Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita felice

La dama alla fontana

di Nicola Dal Falco

editore: La vita felice

pagine: 96

Se Melusina è, come scrive Dal Falco nella sua Nota introduttiva, «eco della prima dea», lo stesso intreccio di questa avventu
13,00

Nacqui ortica selvatica. Poesie dal carcere. Laboratorio di lettura e scrittura creativa

editore: La vita felice

pagine: 172

Il verbo fondamentale, per la preghiera come per ogni altra attività umana, è essere: essere preghiera
15,00

Basho zodan. Basho in frammenti

di Masaoka Shiki

editore: La vita felice

pagine: 155

Il più grande maestro e innovatore dello haiku è stato Matsuo Bashò, un poeta geniale che è vissuto e ha viaggiato nel Giappon
12,00

La peste letteraria. Milano 1630-Londra 1665

editore: La vita felice

pagine: 188

La peste
13,50

Tra il cielo e la terra. Poesie in cinese classico. Ediz. italiana, inglese e cinese

editore: La vita felice

pagine: 217

Il mondo del poeta cinese classico è talmente diverso dal nostro! La poesia cinese è come una virtuale realtà letteraria
14,00
12,50

La storia di Peter Coniglio

di Beatrix Potter

editore: La vita felice

pagine: 24

C'erano una volta quattro coniglietti: Flopsy, Mopsy, Coda d'Ovatta e Peter
10,00

Scorpione e felice. Testo tedesco a fronte

di Karl Marx

editore: La vita felice

pagine: 117

«Per chi ha conosciuto Marx nessuna leggenda è più ridicola di quella che lo raffigura come un uomo scorbutico
9,50

Il giardino della mente. Testo inglese a fronte

di Emily Dickinson

editore: La vita felice

pagine: 186

"In Emily Dickinson, la più pura vestale della lirica metafisica d'Occidente, la vocazione alla poesia e la vocazione alla mor
13,00

Sulla provvidenza. Testo latino a fronte

di Lucio Anneo Seneca

editore: La vita felice

Mi hai chiesto, Lucilio, perché mai, se l'universo è dominato dalla provvidenza, accadono molte disgrazie agli uomini dabbene
8,00

Gioacchino Da Fiore: i tempi, la vita, il messaggio

di Ernesto Buonaiuti

editore: La vita felice

pagine: 317

Gioacchino da Fiore - abate, scrittore e teologo del dodicesimo secolo - è stato sicuramente un rivoluzionario del suo tempo m
20,00

Sonetti a Orfeo. Testo tedesco a fronte

di Rainer Maria Rilke

editore: La vita felice

pagine: 137

La traduzione di Piero Marelli raccoglie l'impervia sfida a confrontarsi con un'opera "epocale", dichiarandosi subito come una
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.