Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sironi

Imitazioni della vita (racconti della discontinuità)

di Luca Berta

editore: Sironi

pagine: 154

Ciascuna delle storie raccolte in questo libro sembra sgorgare direttamente dal contatto con un oggetto (un paio di orecchini,
13,00

Il club dell'uranio di Hitler. I fisici tedeschi nelle registrazioni segrete di Farm Hall

di Jeremy Bernstein

editore: Sironi

pagine: 430

È vero che durante la seconda guerra mondiale anche i fisici nucleari tedeschi erano sul punto di costruire la bomba atomica?
27,00

Anatomia della battaglia

di Giacomo Sartori

editore: Sironi

pagine: 241

La storia comincia negli anni Settanta, in Trentino
14,00

Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori

di Giovanni Carrada

editore: Sironi

pagine: 157

Perché la scienza risulta tanto spesso difficile da capire? Si può divulgare la scienza senza "perdere l'anima"? Ma soprattutt
10,00

Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre

di Stephen Webb

editore: Sironi

pagine: 379

Se ci sono 400 milioni di stelle nella nostra sola galassia, e forse 400 milioni di galassie nell'Universo, è ragionevole che
19,50

Fútbol bailado

di Alberto Garlini

editore: Sironi

pagine: 477

Italia, primavera del 1975
16,50

Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin

di Guido Barbujani

editore: Sironi

pagine: 192

Charles Darwin è lo scienziato protagonista del libro
14,50

Wordstar(s). Trilogia alla memoria

di Vitaliano Trevisan

editore: Sironi

pagine: 128

Il libro è una raccolta di testi di teatro tutto particolare, discendente diretto della lezione di Samuel Beckett, Thomas Bern
10,50

Insalate di matematica. Sette buffet per stimolare l'appetito numerico

di Robert Ghattas

editore: Sironi

pagine: 180

Un testo che presenta la matematica come un passatempo divertente e in cui algebra, logica, geometria e altri spauracchi da st
14,00

Pausa caffè

di Giorgio Falco

editore: Sironi

pagine: 352

Una sorta di tavolo anatomico sul quale sta distesa la vita dei lavoratori precari, temporanei, a termine. Una raccolta di voci che si leva dall'inferno del lavoro non-lavoro, del lavoro senza significato e senza speranze, del lavoro che abbruttisce dolcemente, del lavoro ridotto a pura forza: forza-lavoro. Uno sguardo crudele e disincantato che, raccogliendo un coacervo di microstorie, flussi di coscienza, dialoghi, istruzioni, narrazioni fredde, soliloqui, ritrae quello che è oggi il presente di molti, quello che forse sarà il futuro di tutti.
14,00

Il busto di Lenin

di Giuseppe Caliceti

editore: Sironi

pagine: 160

Un gruppo di irriducibili pensionati emiliani, tra il 1989 e il 1991, di fronte allo sgretolarsi dell'URSS e alla scelta del Partito Comunista Italiano di cambiare nome, si stringe attorno al busto di Lenin che c'è nella piazza del paese, nell'estremo e disperato tentativo di difendere, soli contro tutti, i simboli e i valori della loro vita di compagni, partigiani, lavoratori. Tra pressioni politiche che spingono per la rimozione della statua e aggressioni vandaliche al monumento, i protagonisti si ritrovano a organizzare una "nuova resistenza" in difesa di Lenin. Un libro che racconta di una vecchiaia vissuta con orgoglio e combattività, ma anche di una profonda crisi d'identità individuale e collettiva.
12,00

Non è il paradiso

di Antonella Cilento

editore: Sironi

pagine: 192

Eva non ama la pizza e non beve caffè, Riavulone è il diavolo, che l'accusa di essere "na chiavica 'e napulitana", di non essere una napoletana come si deve. Il frutto proibito è Napoli, una città strapazzata e strattonata da due opposte visioni: santino fresco di stampa del "rinascimento napoletano" o stereotipo della napoletanità tradizionalmente intesa. Ma in città c'è anche chi prova a lavorare a iniziative che possano durare nel tempo senza dissolversi troppo velocemente al calore del bel sole e alla disinvoltura del "tira a campare". Attraverso convegni, premi letterari, presentazioni di libri, assessorati alla cultura, mostre d'arte, laboratori di scrittura, si compone il quadro impietoso di cosa significhi "fare cultura a Napoli" oggi.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.