Slow Food
Biscotti e piccola pasticceria
editore: Slow Food
pagine: 128
Dalla collaborazione tra Giunti e Slow Food nasce questa nuovissima Scuola di Cucina pensata per tutti coloro che vogliono imparare sentendosi garantiti, ma non intimoriti, dall'autorevolezza di un marchio come Slow Food. Lo stile è divulgativo, l'approccio semplice, l'apparato iconografico molto ricco. Gli autori spiegano con testi e immagini, step-by-step, i gesti e i valori della cucina tradizionale italiana, proponendo moltissime realizzazioni che arrivano da tutto il territorio, integrate da box di approfondimento e arricchite da un nutrito apparato di ricette. Storia e tradizioni, tecniche e strumenti, ingredienti e ricette per biscotti e pasticcini da ogni regione d'Italia.
Paste fresche e gnocchi
editore: Slow Food
pagine: 192
Dalla collaborazione tra Giunti e Slow Food nasce questa nuovissima Scuola di Cucina pensata per tutti coloro che vogliono imparare sentendosi garantiti, ma non intimoriti, dall'autorevolezza di un marchio come Slow Food. Lo stile è divulgativo, l'approccio semplice, l'apparato iconografico molto ricco. Gli autori spiegano con testi e immagini, step-by-step, i gesti e i valori della cucina tradizionale italiana, proponendo moltissime realizzazioni che arrivano da tutto il territorio, integrate da box di approfondimento e arricchite da un nutrito apparato di ricette. Storia e tradizioni, tecniche e strumenti, ingredienti e ricette per preparazioni tradizionali e contemporanee da ogni regione d'Italia.
Slow wine 2013
Storie di vita, vigne, vini in Italia
editore: Slow Food
pagine: 1088
Al terzo anno di pubblicazione, "Slow Wine" si propone come il più completo repertorio sulle aziende vitivinicole italiane
L'orto in cucina
760 piatti di verdure e legumi
editore: Slow Food
pagine: 592
Non un repertorio vegetariano ma un viaggio nel Bel Paese alla ricerca delle ricette più appetitose per cucinare gli ortaggi -
Four fish. Il futuro dell'ultimo cibo selvatico
di Paul Greenberg
editore: Slow Food
pagine: 320
Paul Greenberg, scrittore e da sempre appassionato pescatore, ci accompagna in un viaggio culinario alla ricerca dei quattro p
Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte. Storia di un enologo francese
di Anna Riccardi Candiani
editore: Slow Food
pagine: 128
Enologo, socio della Reale Società Agraria di Torino e commerciante di vino in Genova, Louis Claude Oudart è un misterioso per
Riflessioni sulla terra
editore: Slow Food
pagine: 224
Dalla rivista Slowfood una serie di suggestioni, cinque percorsi ben delineati più un ulteriore viaggio un po' "anarchico", ch
Food movements unite! Strategie per trasformare i nostri sistemi alimentari
editore: Slow Food
pagine: 416
Nel panorama attuale, pubblicazioni di carattere sociale, ambientale o economico si fermano spesso all'atto di denuncia, senza
La dea bottiglia. Racconti di assetati e bevitori
editore: Slow Food
pagine: 224
Una raccolta di racconti sul bere
I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva
di Michele Corti
editore: Slow Food
pagine: 192
Il bitto storico è l'unico formaggio italiano prodotto direttamente sui pascoli: ogni mattina i malgari raggiungono le vacche