Slow Food
Dalla parte degli ultimi. Una via per i diritti dei contadini
di Vandana Shiva
editore: Slow Food
pagine: 192
Vandana Shiva si è riconosciuta appieno nelle tematiche sollevate da Slow Food con Terra Madre, l'incontro mondiale delle comu
Sementi e diritti. Grammatiche di libertà
editore: Slow Food
pagine: 184
Ogni linguaggio ha la sua grammatica e il libro considera l'agricoltura industriale e quella tradizionale come due modi divers
La dea bottiglia. Racconti di assetati e bevitori
editore: Slow Food
pagine: 112
II gesto e la pratica del bere - per gusto o per necessità - sono l'argomento di una serie di racconti scritti e ambientati ov
Guarda che mare. Come salvare una risorsa
editore: Slow Food
pagine: 192
Un libro che vuole fornire al lettore utili strumenti per comprendere le dinamiche culturali, economiche e sociali che sottend
Château Lumiére. Brindisi ed ebbrezze al cinema
di Antonio Attorre
editore: Slow Food
pagine: 224
Negli ultimi anni la presenza del cibo e del vino nel cinema è sensibilmente cresciuta
La risurrezione della rosa. Agricoltura, luoghi, comunità
di Wendell Berry
editore: Slow Food
pagine: 222
"Mangiare è un atto agricolo" è l'aforisma forse più noto - anche perché molto citato da Slow Food - di Wendell Berry, teorico
Cibo d'Africa. Percorsi alimentari dal Sahara a Soweto
di Ettore Tibaldi
editore: Slow Food
pagine: 120
Nell'immaginario degli abitanti del Nord del mondo, l'Africa - soprattutto quella subsahariana, la cosiddetta Africa nera - è
Renato Gualandi. Peripezie di un cuoco bolognese
di Alberto A. Fabbri
editore: Slow Food
pagine: 126
La vita e l'opera di Renato Gualandi, cuoco emiliano che ha segnato la scena gastronomica di Bologna e dell'Italia tutta, illu
Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca
editore: Slow Food
pagine: 589
Non un repertorio vegetariano, ma un viaggio nel Bel Paese alla ricerca dei modi più appetitosi, tipici e tradizionali di cucinare gli ortaggi: verdure, tuberi, legumi. Ogni prodotto è corredato da una scheda esplicativa e seguito da ricette - alcune complesse, altre di facile esecuzione - fornite dalle cuoche e dai cuochi di Osterie d'Italia.
Notiziario delle produzioni particolari del Regno di Napoli e delle cacce riserbate al real divertimento
di Vincenzo Corrado
editore: Slow Food
pagine: 112
Una mappa gastronomica della produzione agricola e gastronomica delle dodici province del Regno di Napoli