Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallecchi

Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca

di Marco Damilano

editore: Vallecchi

pagine: 297

Il testo è il racconto della Balena bianca, scritto con rigore storico e leggerezza. Tutto quello che si dovrebbe sapere sulla Dc dalla A alla Z, da "A Frà che te serve?" a "Zac", passando per Alberto Sordi, gli scandali, la Chiesa e gli americani, Bartali e Cossiga, le autostrade e la Rai. Con capitoli poco affrontati e molto divertenti: i democristiani e il cibo, i democristiani e le vacanze, i democristiani e il sesso. E con retroscena poco conosciuti: i bigliettini di raccomandazione di don Luigi Sturzo, quando Umberto Eco era democristiano e tifava Fanfani, quando Berlusconi copiò il nome di Forza Italia a spese della Dc, l'esordio in politica di Casini e Follini.
16,00

Ora sono cavoli! 50 ricette con il mitico ortaggio della salute

di G. Marco Mazzanti

editore: Vallecchi

pagine: 64

Notissimo a greci e romani che ne coltivavano intensamente alcune varietà, il cavolo compare spesso come ingrediente nelle sue diverse specie, che sono numerose e spesso oggetto di confusioni terminologiche. Il volumetto di Gian Marco Mazzanti è interamente dedicato all'impiego in cucina di un alimento antico ed estremamente salutare, da utilizzare in tante diverse occasioni.
5,50

Mettitelo in zucca. 50 ricette con l'ortaggio delle favole

di G. Marco Mazzanti

editore: Vallecchi

pagine: 64

Viene dall'America, ma in Europa la zucca ha trovato più che una patria adottiva. Al punto che, cinquecento anni dopo il suo arrivo, ha messo solide radici e dato vita a una lunga, saporita discendenza e a un numero infinito di favole e leggende. È un cibo dal buon contenuto vitaminico e zuccherino che viene utilizzato in ogni sua parte, compresa la scorza, che una volta svuotata e essiccata si trasformava in borraccia, e i semi, ritenuti preziosi per le infiammazioni delle vie urinarie e per l'insonnia. Il volume di Gian Marco Mozzanti offre tante ricette da sperimentare.
5,50

Barco de fero

di Fabrizio Veronesi

editore: Vallecchi

pagine: 256

Cronaca di un'avventura di mare e di vela: l'attraversata dell'Oceano Atlantico Meridionale, da Paraty in Brasile a Cape Town in Sudafrica. Quasi settemila chilometri da compiere a bordo di una piccola imbarcazione di quattordici metri di lunghezza, con il miraggio di un possibile scalo a Tristan da Cunha, l'isola leggendaria dove vive la comunità di trecento persone più isolata dal resto del mondo. Ma soprattutto, il diario immediato della sofferenza, le passioni, la tenacia di sette uomini e una donna, velisti "di città", costretti per ventotto giorni in spazi ridotti e in piena solitudine in mezzo a un mare enorme. Tra estenuanti calme e insidiose burrasche, quando il viaggio interiore giunge a rispecchiarsi nelle manifestazioni più sublimi della forza della natura che li circonda, il Barco de fero regala ai suoi naviganti alcuni istanti di autentico stupore.
9,00

Metà cielo, mezza luna

di M. Silvia Codecasa

editore: Vallecchi

pagine: 192

Un vero viaggio di avventura per una donna sola che si mette in testa di attraversare una collana di paesi islamici, dalla Turchia all'Iran, all'Afghanistan, al Pakistan, fino all'India e qui si ferma il racconto mentre il viaggio prosegue fino all'Asia estrema. Una donna sola nel profondo dell'islam con i mezzi più disparati, sulle vie più diverse, treno, tram, auto, autobus, a piedi. Nel 1973 l'integralismo islamico non si era ancora risvegliato, erano in evidenza la grande poesia musulmana e i valori culturali delle etnie turche e curde, e quella del nobile, eroico popolo afgano. Però attraversare Turchia, Iran, Afghanistan e Pakistan voleva dire addentrarsi nel cuore di una civiltà in cui le donne non hanno personalità giuridica, possiedono diritti parziali sulla proprietà e nessun diritto sui figli, e dove il fatto che una donna cammini per strada da sola è talmente insolito da essere pericoloso. Accanto al racconto del viaggio vero e proprio, l'autrice ci intrattiene con le sue ricerche di carattere antropologico attraverso osservazioni che fanno del libro una raccolta di informazioni scientifiche.
8,50

Spirito di patata. 50 ricette con l'alimento più famoso al mondo

di G. Marco Mazzanti

editore: Vallecchi

pagine: 64

Poche materie prime hanno un così grande dono naturale, quello di poter essere sempre diverse esprimendo, di volta in volta, semplicità e raffinatezza. Le patate si prestano a mille interpretazioni, tanto da poter realizzare menù completi, dall'antipasto al dolce. Al di là delle interessanti curiosità storiche, questo agile volumetto ci introduce ad un ricettario in cui la patata è dominante dall'antipasto al contorno, con un'attenzione sempre viva alla praticità dell'esecuzione e all'originalità degli accostamenti.
5,50

You robot. Antropologia della vita artificiale

di Riccardo Notte

editore: Vallecchi

pagine: 176

L'immagine del robot costituisce una delle icone più importanti del nostro tempo. Ormai affrancata dalla fantascienza, questa sintesi "quasi vivente" delle più svariate tecnologie sta trasformando l'intera sfera delle umane attività. Si assiste a una imponente occupazione "silenziosa". Essi proliferano nelle fabbriche, nei laboratori, nei prodotti hi-tech e nei mezzi di comunicazione, e si "evolvono" con fulminea rapidità. Il ventunesimo secolo sarà il tempo dell'integrazione fra gli uomini e i robot? Così sembrerebbe. Eppure i dubbi non mancano. Quali le finalità? E quali gli effetti psicologici ed etici sulle relazioni umane? Riccardo Notte è docente di Antropologia culturale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano.
18,00

Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi

editore: Vallecchi

pagine: 480

Se Roma l'avesse fondata Remo? Se Dante non avesse scritto la "Divina Commedia"? Se Leonardo avesse fatto l'ingegnere? Se Mussolini fosse stato ucciso dopo l'udienza con il re il 25 luglio? Se il Grande Torino non fosse perito a Superga? Se Enrico Mattei non fosse morto nell'incidente aereo? Se l'attentato a Papa Wojtyla fosse riuscito? Queste e altre ipotesi in forma di racconto raccolte in una specie di "manuale" di storia virtuale o "ucronia", un genere letterario assai diffuso nei paesi anglosassoni, solo da pochi anni riscoperto anche da noi. Il volume, curato da Gianfranco de Turris, raccoglie testi di storici, giornalisti o romanzieri.
24,00

Il buco. Scenari di guerra nel cielo di Ustica

di Luigi Di Stefano

editore: Vallecchi

pagine: 168

Il 30 aprile 2004 la Corte di assise di Roma ha chiuso la vicenda relativa alla strage di Ustica con il proscioglimento per prescrizione dei principali imputati, senza rispondere a nessuno degli interrogativi aperti dalle varie istruttorie. Restano senza soluzione tanto i misteri relativi alla meccanica del disastro, quanto alle responsabilità. Eppure il foro, anzi, i fori di entrata e di uscita dei due missili che hanno colpito il Dc9 sono là, visibili agli occhi di tutti. Questo è dunque il fulcro dell'indagine condotta dall'autore, perito di una delle parti civili nel processo. Senza purtroppo offrire piena luce sull'accaduto, il volume spiega la dinamica del disastro, anche se il buio resta su chi lanciò quei due missili e soprattutto perché.
13,00

Come un carciofo. 50 ricette con il principe degli ortaggi

editore: Vallecchi

pagine: 64

Il carciofo, Cynara scolimus, è una delle più utili e salutari piante mediterranee, famosa per l'uso culinario e già nota agli Etruschi per le importanti proprietà terapeutiche. Appartiene alla famiglie delle Composite, come la comune margherita e il girasole. Oltre a vitamine, sali minerali, molte fibre e pochi zuccheri, il carciofo contiene principi farmacologicamente attivi come la Cinarina, contenuta soprattutto nelle foglie del capolino che è poi la parte della pianta che si usa più spesso in cucina. Le ricette riportate dagli autori sono tratte prevalentemente dalla tradizione culinaria regionale, tra cui alcune raccolte dalla viva voce di anziane massaie, e per la loro semplicità non presentano particolari difficoltà di realizzazione.
5,50

Musulmani in Occidente

di Jocelyne Cesari

editore: Vallecchi

pagine: 288

Parecchi milioni di musulmani vivono oggi nei paesi dell'Unione Europea e negli Stati Uniti. L'esperienza della condizione minoritaria in un contesto diverso costituisce un potente fattore di cambiamento all'interno di queste comunità. L'autrice presenta le trasformazioni dell'autorità islamica legata alla condizione minoritaria e l'influsso delle forme globalizzate dell'islam, wahabiti e Fratelli musulmani, sui dibattiti teologici e la lotta per l'imposizione di una ortodossia islamica come, all'opposto, anche l'emergere di una nuova élite intellettuale e religiosa, più aperta e coinvolta nei grandi dibattiti (democrazia, diritti umani, condizione femminile, apostasia) che agitano il mondo musulmano d'oggi.
20,00

Oggi baccalà! 50 ricette con il pesce che viene dal Nord

di Giuseppe Lo Russo

editore: Vallecchi

pagine: 64

Giornalista e scrittore di enogastronomia, Giuseppe Lo Russo comincia distinguendo tra baccalà e stoccafisso, entrambi merluzzo o nasello ma differentemente conservati con risultati ovviamente diversi nelle elaborazioni culinarie. Poiché, come dice l'autore, in cucina non si inventa niente, ecco sfilare nel libretto preziose ricette tratte da antichi ricettari, oltre alle tipiche ricette tradizionali delle nostre regioni e a qualche proposta suggerita da chef contemporanei. Alimento sano con un bassissimo contenuto di grassi ma ricco di calcio, fosforo e vitamine, baccalà e stoccafisso si possono preparare e servire in moltissimi modi.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.