Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Collezione di poesia

Poema senza eroe

di Anna Achmatova

editore: Einaudi

14,00

L'amaro miele

di Bufalino Gesualdo

editore: Einaudi

pagine: 182

14,50
12,00

Celibi al limbo

di Marcoaldi Franco

editore: Einaudi

pagine: 71

Un poemetto che, in tono malinconico, ironico, apparentemente svagato e minimalista, intende toccare invece i grandi temi dell
9,00

Di soglia in soglia

di Paul Celan

editore: Einaudi

pagine: 130

Alla realtà dell'Olocausto, all'appiattimento della parola complice del potere, alla difficoltà di comunicare il poeta oppone la forza delle sue metafore, la suggestione di un linguaggio che con gli anni tende a dissolversi in puro suono. Il suo monologo solitario riesce tuttavia al dialogo, confrontandosi con alcune figure eminenti di quella cultura francese, tra simbolismo e surrealismo, di cui si era nutrito, come Aluard o il regista René Clair. Una poesia rarefatta e concentrata, che Giuseppe Bevilacqua è riuscito a ricreare in italiano. Testo originale a fronte.
12,00

V e altri versi

di Tony Harrison

editore: Einaudi

pagine: 216

In inglese "v.", cioè versus, significa "contro", e presuppone una battaglia sportiva, ma allude anche a un tipo di poesia che fa scontrare senza paura il drammatico e il comico, l'aulico e il plebeo, temi e stili assai diversi tra loro. Il tentativo di dare un senso alla nostra epoca rappresentando le sue contraddizioni più vistose ha fatto di questo poemetto, apparso nel 1985, un punto di riferimento per le generazioni della cultura postmoderna.
15,00

Summa di Maqroll il gabbiere

di Alvaro Mutis

editore: Einaudi

pagine: 344

"Al di sopra delle influenze e degli echi, o detto meglio, al di sotto, facendosi strada tra le acque suntuose e dense di quella retorica che proviene dal miglior Neruda, non è difficile riconoscere in Alvaro Mutis la voce di un vero poeta. E aggiungo un poeta della stirpe più rara in spagnolo: ricco senza ostentazione e senza spreco". (Octavio Paz)
17,50

Una notte con Amleto

Una notte con Ofelia

di Holan Vladimir

editore: Einaudi

Il precario e l'irripetibile sono le certezze assiali, le leggi maggiori del nostro vivere
17,00

Musica del futuro

di Hans Magnus Enzensberger

editore: Einaudi

pagine: 192

Apparsa nel 1991, questa raccolta poetica di Enzesberger parla ironicamente di un musica di là da venire, che non si udrà mai:
14,50

Versi guerrieri e amorosi

di Giovanni Raboni

editore: Einaudi

pagine: 65

10,00
15,00

Foglio di via

di Fortini Franco

editore: Einaudi

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.