Feltrinelli: Universale economica saggi
Le sfide dell'etica
di Bauman Zygmunt
editore: Feltrinelli
pagine: 281
La perdita di una concezione unitaria del mondo ha determinato nell'etica e nella pratica contemporanee la spinta ad affrontar
Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale
di Rashid Ahmed
editore: Feltrinelli
pagine: 364
La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle
Sobrietà. Dallo spreco dei pochi ai diritti di tutti
di Francesco Gesualdi
editore: Feltrinelli
pagine: 161
Il mondo siede su due bombe: la crisi ambientale e quella sociale. Mentre le risorse si fanno sempre più scarse, alcuni segnali relativi al cambiamento del clima indicano che gli equilibri naturali si stanno alterando in maniera irrimediabile. Nel contempo la maggior parte della popolazione non riesce a soddisfare neanche i bisogni fondamentali. Ci troviamo di fronte a un dilemma: più crescita economica per uscire dalla povertà o meno crescita economica per salvare il pianeta? È possibile passare dall'economia della crescita all'economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? Questo libro dimostra che è possibile purché si mettano in atto quattro rivoluzioni che riguardano stili di vita, tecnologia, lavoro ed economia pubblica.
Libertà
di Berlin Isaiah
editore: Feltrinelli
Libertà è l'edizione critica ampliata di uno dei classici del liberalismo moderno, "Quattro saggi sulla libertà", che Isaiah B
C'era una volta la DDR
di Anna Funder
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, Anna Funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Lettura del Macbeth
di Lombardo Agostino
editore: Feltrinelli
pagine: 286
Questo libro è il tentativo non tanto di leggere il Macbeth atto per atto, scena per scena e quasi verso per verso, quanto di
Dormi, bambino, dormi. Guida rapida al sonno dei bambini
di Eduard Estivill
editore: Feltrinelli
pagine: 61
Il sonno del bambino è molto spesso irregolare, labile, misterioso. E va protetto. Eduard Estivill ha rivoluzionato l'approccio alla dinamica del sonno infantile offrendo ai genitori un metodo semplice ed efficace per guadagnare un po' di pace per sé e regalare tanta nanna ai bambini. "Negli ultimi undici anni ho curato più di tremila bambini con disturbi del sonno e ho scritto un libro su questo tema, affettuosamente soprannominato dai genitori 'Metodo Estivill'. Vorrei ora presentarvi una guida rapida del metodo che ha insegnato a dormire a migliaia di bambini in più di venti paesi. Ciò che avete in mano è una serie di regole per educare al sonno i vostri figli nate sulla base di indagini scientifiche e che io propongo non come dogma, ma come utili suggerimenti per i genitori che desiderano metterli in pratica." (E. Estivill)
Thomas Münzer teologo della rivoluzione
di Ernst Bloch
editore: Feltrinelli
pagine: 203
La guerra dei contadini del 1525 e il lavoro politico e teologico del suo massimo ispiratore, il mistico rivoluzionario Thomas Münzer, costituiscono il grande scenario in cui Ernst Bloch affronta un nodo centrale della sua filosofia: il rapporto religione-rivoluzione. Il libro di Bloch analizza i concetti di misticismo, di chiliasmo o millenarismo, la funzione delle sette ereticali nel corpo sociale, la forma teologica della predica di Münzer nella sua "volontà spirituale di rivoluzione" che congiunge il piano dell'azione politica al rovesciamento di quei valori terreni che puntavano al consolidamento della religione di Lutero con il nuovo ordine dello stato dei principi. Münzer diventa espressione di una figura simbolica essenziale della storia: la ribellione dell'uomo all'autorità."Il Thomas Münzer di Bloch," si legge nell'introduzione, "eredita la giustizia apocalittica delle profezie e il cammino storico dell'uomo nel suo processo di emancipazione sociale; è storia ed è il sogno più antico, è volontà impaziente e ribelle di stabilire il paradiso: il comunismo diventa per il cristiano un dovere morale, è diritto naturale assoluto, è la giustizia sociale che il cristiano deve saper affermare sulla terra."
La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
di Stefano Rodotà
editore: Feltrinelli
pagine: 300
Viviamo in una società satura di diritto, di regole giuridiche dalle provenienze più diverse, imposte da poteri pubblici o da potenze private. Negli ultimi secoli infatti il campo di esercizio del diritto si è via via esteso, inglobando questioni affidate un tempo al governo della religione, dell'etica, del costume, della natura. Le nuove tecnologie della vita genetiche, riproduttive, di prolungamento artificiale della vita - e di controllo - con la possibilità di accesso da parte di enti privati e istituzioni alla privacy individuale - hanno posto il diritto al centro di una fitta rete di questioni etiche e politiche. La consapevolezza sociale non è sempre adeguata alla complessità di questo fenomeno, che rivela anche asimmetrie e scompensi, con un diritto invadente in molti settori e assente dove più se ne avvertirebbe il bisogno. Il libro di Stefano Rodotà affronta in tutta la sua vastità il tema del diritto in relazione alle scelte etiche, sociali e politiche della società contemporanea, alla pervasività del suo potenziale dominio e, di conseguenza, ai limiti da imporre al suo esercizio.
Gli anormali
Corso al Collège de France (1974-1975)
di Foucault Michel
editore: Feltrinelli
pagine: 322
Sulle basi di numerose fonti teologiche, giuridiche e mediche, Foucault affronta il problema di quegli individui "pericolosi"
La consulenza filosofica
La filosofia come opportunità di vita
di Achenbach Gerd B.
editore: Feltrinelli
pagine: 195
Che cos'è la consulenza filosofica? A che cosa serve e come si fa? Chi si rivolge a un consulente fìlosofico? E perché non opt
Rinascimento e rinascenze nell'arte occidentale
di Erwin Panofsky
editore: Feltrinelli
pagine: 388
Nati per un ciclo di lezioni all'Università di Uppsala nel 1952, organizzati in forma di libro nel 1957, riveduti per una nuov