Il mulino: Biblioteca paperbacks
I greci hanno creduto ai loro miti?
editore: Il mulino
pagine: 207
Non sono solo le verità o le idee ad avere una storia, ma anche il criterio stesso di vero e di falso
La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze
editore: Il mulino
pagine: 181
Quanto del nostro comportamento e delle nostre scelte è determinato dal nostro patrimonio genetico e quanto invece dall'ambien
Felicità privata e felicità pubblica
editore: Il mulino
pagine: 171
Questo saggio si concentra sulla dinamica che determina l'adesione a un impegno collettivo o il ripiegamento nella propria sfe
Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana
editore: Il mulino
pagine: 309
Se la dimensione comica evoca sempre un mondo distinto da quello ordinario, essa rappresenta una sospensione della quotidianit
Il mondo delle cose. Oggetti, valori, consumo
editore: Il mulino
pagine: 226
A che servono le cose? Cosa ci spinge a essere consumatori? Un'antropologa e un economista uniscono le loro competenze per esp
La conoscenza e il problema corpo-mente
editore: Il mulino
pagine: 202
Che cos'è la conoscenza e qual è, se c'è, il rapporto tra mente e corpo, tra stati mentali e stati fisici del cervello? In opp
Ingegneria costituzionale comparata. Strutture, incentivi ed esiti
editore: Il mulino
pagine: 240
Come progettare il mutamento istituzionale? A quali condizioni determinate riforme hanno o non hanno la possibilità di ottener
Sentirsi soli
editore: Il mulino
pagine: 187
Uomini e donne, single o divorziati, casalinghe o rampanti donne in carriera, adolescenti o nella terza età, il senso della so
La trasformazione dell'intimità
Sessualità, amore ed erotismo nelle società moderne
di Giddens Anthony
editore: Il mulino
pagine: 217
Nell'epoca contemporanea una serie di profondi cambiamenti ha investito i rapporti affettivi ben oltre il terreno privato e la
Il passato, la memoria, l'oblio
Otto saggi di storia delle idee
di Rossi Paolo
editore: Il mulino
pagine: 251
Dopo le mnemotecniche rinascimentali dell'ormai classico "Clavis universalis", Paolo Rossi non ha mai smesso di occuparsi dei
Giustizia sociale e dignità umana
Da individui a persone
di Nussbaum Martha C.
editore: Il mulino
pagine: 150
Martha Nussbaum è da anni impegnata a costruire un nuovo progetto etico-politico, volto a dare un effettivo spessore al concet