Il mulino: Biblioteca storica

Conquista. La distruzione degli indios americani

di Massimo Livi Bacci

editore: Il mulino

pagine: 335

Quali furono le cause e i meccanismi della catastrofe demografica seguita alla scoperta dell'America? La documentazione giunta
24,00

La lunga rotta per Trafalgar. Il conflitto navale anglo-francese 1688-1805

di Antonio Martelli

editore: Il mulino

pagine: 358

Il 21 ottobre 1805 la flotta britannica comandata dall'ammiraglio Nelson sconfiggeva al largo di Cadice la flotta franco-spagn
23,00

Guerra e pace nel XX secolo. Dai conflitti tra Stati allo scontro di civiltà

di Aurelio Lepre

editore: Il mulino

pagine: 537

Con uno stile pianamente espositivo, l'autore di "Storia della prima Repubblica" Aurelio Lepre, segue le vicende del Novecento
25,00

Il caso Moro. Una tragedia repubblicana

di Agostino Giovagnoli

editore: Il mulino

pagine: 382

Il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro, nella primavera del 1978, costituiscono uno degli eventi più traumatici nella storia
22,00

Storia della prima Repubblica. L'Italia dal 1943 al 2003

di Aurelio Lepre

editore: Il mulino

pagine: 424

Secondo Lepre, la Repubblica sorge non solo dalla Resistenza, ma anche dalla crisi dello stato-nazione costruito dal fascismo
23,00

I prigionieri italiani in Russia

di Maria Teresa Giusti

editore: Il mulino

pagine: 332

Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda guerra mondiale
21,00

Maria Teresa d'Austria

di Jean-Paul Bled

editore: Il mulino

pagine: 392

Maria Teresa, arciduchessa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia, si volle considerare madre dei propri Stati, creò un rapp
22,00

Diplomazia umanitaria. La Croce Rossa nella seconda guerra mondiale

di Stefano Picciaredda

editore: Il mulino

pagine: 320

La Croce Rossa è una delle prime organizzazioni umanitarie
22,00

L'Italia del Giro d'Italia

di Daniele Marchesini

editore: Il mulino

pagine: 295

Dal 1909 fanno più di novant'anni che la carovana del Giro attraversa l'Italia: il Giro è un'istituzione, fa parte della stori
20,00

Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana

di Nicola Labanca

editore: Il mulino

pagine: 569

Nicola Labanca ripercorre le vicende politiche e militari che portarono gli italiani a stabilirsi in Eritrea, in Somalia, in L
20,00

Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume

di Claudia Salaris

editore: Il mulino

pagine: 249

Nel riassetto territoriale seguito alla Grande Guerra, la città di Fiume era rivendicata tanto dall'Italia quanto dalla Jugosl
17,00