Il Mulino: Ist. italiano per gli studi storici
Riconoscersi nella parola
di Natalino Irti
editore: Il Mulino
pagine: 250
Il diritto 'chiude' gli eventi (e fatti e cose e individui) nella purezza linguistica delle forme
Il Vangelo e l'anticristo. Bernardino Ochino tra francescanesimo ed eresia (1487-1547)
di Michele Camaioni
editore: Il Mulino
pagine: 642
Santo mancato e arcieretico perseguitato tanto dai cattolici quanto dai protestanti, Bernardino Ochino fu protagonista tra i p
La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
di Fulvio Tessitore
editore: Il Mulino
pagine: 715
L'autore ci presenta una raccolta di suoi scritti dedicati, nell'arco di più di quarant'anni, al pensiero di Croce
Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
di Silvia Berti
editore: Il Mulino
pagine: 450
Guardando al primo Illuminismo europeo, due atteggiamenti indissolubilmente connessi colpiscono per la loro novità: radicalism
Carteggio Croce-De Ruggiero
editore: Il Mulino
pagine: 661
II carteggio tra Benedetto Croce e Guido De Ruggiero copre l'arco cronologico compreso tra il settembre 1910 e il giugno 1947,
Il senso dell'etica. Kant e la costruzione di una teoria morale
di Stefano Bacin
editore: Il Mulino
pagine: 352
La filosofia pratica di Kant rimane uno dei principali modelli teorici di riferimento per l'etica filosofica, anche nel dibatt
Annali
editore: Il Mulino
pagine: 404
Il presente numero contiene articoli di Gennaro Sasso, Marco Gallarino, Aislin Loconte, Andrea Guidi, Daniele Santarelli, Robe
Storia universale e patologia dello spirito. Saggio su Croce
di Domenico Conte
editore: Il Mulino
pagine: 252
In questo libro Domenico Conte, studioso animato da un profondo interesse per l'idea di storia universale nella cultura europe