Il Nuovo Melangolo: Nugae
Dandysmo alcolico. Meditazioni sul bere consapevole
di Giovanni Giaccone
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 124
«Occorre la maestria di districarsi in un mondo ostile di bottiglie camuffate, di vini torturati, di evitabili prosecchi e cog
Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network
di Gianluca Galotta
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 137
Viviamo nell'epoca in cui trionfano la brevità e la concisione
Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte
di Neleo Di Scepsi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 128
La letteratura latina costituisce un'autentica miniera di insulti, imprecazioni e volgarità di ogni genere, come dimostra ques
Lo spirito della casa. Ospitalità, intimità e giustizia
di Silvano Petrosino
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 67
«Nell'attraversare quella stanza, nell'aprire quella finestra, nel rigovernare quel letto e quella cucina, il soggetto viene i
Bikesofia. Filosofia della bicicletta
di Andrea Viola
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 112
"La bici incarna il mito dell'uomo libero", disse il pittore e scultore Aligi Sassu
Amare il vino. Filosofia della degustazione
di Alessandro Marini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 148
In un mondo intriso di superficialità e bugie, l'unica cosa vera è il vino
Lettera sulla vera gioia. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 50
«Voglio che questa gioia diventi un tuo possesso: non ti verrà mai meno, una volta che ne avrai scoperto l'origine
L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto
di Carola Barbero
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 128
Il mare non è la spiaggia con gli asciugamani e le sdraio dove le persone prendono il sole, non è il baretto che vende anguria
Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
di Alessandro Alfieri
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 168
«La tensione del rock è il paradosso del rock, alla luce del fatto che la sua nascita e la sua esistenza sono inscritte all'in
True detective. Una filosofia al negativo
di Antonio Lucci
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 140
"Nel rituale sacrificale vittima, sacrificante, animale, uomo e dio finiscono per coincidere, per mescolarsi - metamorfizzarsi
Filosofia degli anni '80
di Tommaso Ariemma
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 64
Gli anni Ottanta sono stati l'incarnazione del Bene sotto forma di merce
Sostakovich. Note sul calcio
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 219
Dmitrij Sostakovic nutriva per il calcio una passione viscerale, che lo portava a frequentare regolarmente gli stadi e a cerca