Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Due discorsi edificanti 1844

di Søren Kierkegaard

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 240

In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori "con la mano sinistra", quella cioè complice deg
12,00

Filosofia del calciobalilla

di Andrea Viola

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 59

Negli anni '80 e '90 quando si entrava in un bar si sentivano rumori inconfondibili
6,00

Dante educatore europeo

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 220

Il grande disegno intenzionale che anima l'opera omnia dantesca costituisce lo sfondo di questo libro scritto da Franco Cambi
10,00

Game of thrones. Imparare a stare al mondo con una serie TV

di Tommaso Ariemma

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 80

«Anche se ambientata in un mondo fantastico, anche se popolata da draghi (pochi), esseri mostruosi e misteriosi, questa serie
8,00

Filosofia del ritorno al bosco

di Gaia De Pascale

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 100

Questo è un libro che ha sognato di essere scritto sulla corteccia di un albero col becco di un picchio nero, e restare ferita
10,50
9,00

Runningsofia. Filosofia della corsa

di Claudio Bagnasco

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 125

Correre è esporsi al caldo, al freddo, alla sete, alla fame, alla stanchezza, al dolore, è esercitare il diritto e il dovere d
9,00

L'arte di bere caffè. Testo latino a fronte

di Antonio Fausto Naironi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 77

«Questo nuovo tipo di bevanda, il caffè, diffuso in tutta Europa e ora anche nella città di Roma, ha spaventato alcuni cittadi
8,00

Trattatello di prosodica. Che cos'è, com'è e chi è la nostra voce?

di Mario Gennari

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 82

La voce parla i nostri pensieri e detta la nostra lingua
8,00

Il diavolo a Hameln

di Giuseppe Testa

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 133

Rovistando tra gli scaffali di antiche biblioteche tedesche, l'autore ricostruisce il vasto mosaico storico che fa da sfondo a
8,00

La poesia è finita. Diamoci pace, A meno che...

di Cesare Viviani

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 76

Il rapporto con le parole: nascono dalla nostra bocca, le consideriamo nostre, come un prolungamento del corpo, e diamo loro u
7,00

Essere vegetariani nell'antica Grecia

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 70

L'abitudine di non mangiare carne affonda le sue radici nel mondo antico, e nella Grecia classica fu spesso legata a pratiche
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.