Il Nuovo Melangolo: Nugae
Paradiso XVIII-XXXIII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità
di Dante Alighieri
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 228
«Quando io apro la Commedia mi preoccupo di aver davanti un testo plausibile (testo critico) della Commedia, non un centone di
La morte eroica nell'antica Grecia
di Jean-Pierre Vernant
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 48
«E quando si gioca a "tutto o niente", c'è da stare sicuri che, un giorno o l'altro, si muore, perché nessun uomo è immortale,
Il diavolo a Hameln
di Giuseppe Testa
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 133
Rovistando tra gli scaffali di antiche biblioteche tedesche, l'autore ricostruisce il vasto mosaico storico che fa da sfondo a
Un angelo di Natale. Testo tedesco a fronte
di Walter Benjamin
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 30
In questo breve, splendido racconto, i temi benjaminiani della povertà, della gloria, dell'angelo, dell'ora della storia, sono
La poesia è finita. Diamoci pace, A meno che...
di Cesare Viviani
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 76
Il rapporto con le parole: nascono dalla nostra bocca, le consideriamo nostre, come un prolungamento del corpo, e diamo loro u
Essere vegetariani nell'antica Grecia
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 70
L'abitudine di non mangiare carne affonda le sue radici nel mondo antico, e nella Grecia classica fu spesso legata a pratiche
Lo chef filosofo. Cucinare con filosofia
di Alessandro Marini
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 132
Cucinare è un'esperienza filosofica? Possiamo costruire un discorso filosofico sulla cucina? Se esiste una parola che piace ta
Paradiso I-XVII. Edizione critica alla luce del più antico codice di sicura fiorentinità
di Dante Alighieri
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 268
«Quando io apro la Commedia mi preoccupo di aver davanti un testo plausibile (testo critico) della Commedia, non un centone di
Il boccagentile. Ricette della vita buona
di Sergio Givone
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 136
Un libro di filosofia della cucina e del cibo scritto da uno dei più importanti filosofi italiani che, attraverso una serie di
Per la dottrina dello stile
di Friedrich Nietzsche
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 63
"Per la dottrina dello stile" condivide qualcosa della stasi dinamica che precede il gesto atletico o artistico, della quieta
Siamo soli nell'universo? Filosofia degli extraterrestri
di Elliott J. Thomas
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 80
«Se fosse possibile decidere la cosa per mezzo di una qualche esperienza, io scommetterei tutta la mia fortuna sul fatto che a
Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica
di Stefano Scrima
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 203
Questo è un manuale filosofico per tutti, rivolto in particolare a chi è troppo pigro per cercarsi i libri giusti, ma vuole co