Il Nuovo Melangolo: Nugae
Una passeggiata d'inverno e altri scritti
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 184
Mentre la terra è rimasta assopita, tutta l'aria è stata viva, con fiocchi leggeri, caduti pian piano, come se una qualche Cer
L'ospitalità del femminile
di Irigaray Luce
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 40
Ci sono culture in cui l'ospitalità non è un problema, ma una pratica quotidiana, un modo di essere al mondo, una declinazione
Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore
di Margheriti Gian Luca
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 205
Centovent'anni sono passati da quelle oscure notti londinesi, eppure Jack è più vivo che mai, nei casi di cronaca, nei delitti
Hitler della razza delle scimmie
Sulla deportazione e altri scritti
di Artaud Antonin
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 61
Ed è a questo punto che riprende il mio delirio, il mio delirio di rivendicatore-nato
Elogio del toccare
di Irigaray Luce
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 44
Dobbiamo scoprire una nuova relazione con la conoscenza che prenda in considerazione l'importanza del tatto nella costituzione
Fiore di medicina ovvero Regola sanitaria salernitana. Testo latino a fronte
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 142
Le regole sanitarie dell'antica Scuola Salernitana, in parte superate ma spesso sorprendentemente attuali, sono alla base dell'igiene, della medicina preventiva e della sapienza terapeutica dell'Occidente. La leggenda ha avvolto l'imprecisabile genesi e gli autori del breve repertorio. Nonostante ciò, ma forse anche per questo, il "Flos Medicinae" rappresenta un singolare documento della nostra civiltà. Per secoli, medici, studenti universitari, persone semplici e di cultura ne hanno citato a memoria, in italiano o in latino, i più dilettevoli versi. Un'opera sintetica e vivida, di bizzarra unicità, in una nuova edizione in cui i curatori si sono prefissi massima aderenza al testo e scioltezza espositiva, cercando di conservare lo spirito (scientifico, pratico, talora goliardico) che rese celebri i precetti.
Manuale di esorcismo
De exorcizandis obsessis a Daemonio. Testo latino a fronte
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 81
Io ti esorcizzo, spirito immondo! E tutti i nemici invasori, tutti gli spiriti, ogni legione, nel Nome di Nostro Signore Gesù
Dio esiste? Le risposte dei filosofi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 115
Comprendi dunque, se puoi, anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e gravata da pensieri terrestri moltep
Il nulla della vita
di Schopenhauer Arthur
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 77
Ciò che è nel mondo e che nasce da esso deve finire e morire
Stratagemmi politici e di guerra
di Polieno
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 86
Risalenti alla tarda antichità, gli "Stratagemmi" di Polieno si inseriscono nel prolifico filone dei trattati di strategia militare, ma vengono solitamente dimenticati o ignorati. Passando dalla guerra del Peloponneso alle imprese di Alessandro Magno in Asia, viaggiando idealmente dal mar Egeo fino ai confini dell'India, Polieno raccoglie una moltitudine di storie, massime, aneddoti, i cui protagonisti si servono di qualunque mezzo, lecito o illecito, pur di conquistare il potere.
La rivoluzione in tasca. Da Gesù a Bruce Springsteen
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 108
"L'autentica rivoluzione e quella dello spirito, nata dalla convinzione intellettuale della necessità di cambiamento degli atteggiamenti mentali e dei valori che indirizzano il corso dello sviluppo di una nazione. Una rivoluzione che sia finalizzata semplicemente a trasformare le politiche e le istituzioni ufficiali per migliorare le condizioni materiali ha poche probabilità di successo." (Aung San Su Kii)
L'intelligenza degli animali
di Plutarco
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 58
vero che anche gli animali sono dotati di ragione, e che sono in grado di provare sentimenti ed emozioni simili a quelli dell'