Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Per non dimenticare. Tre racconti

di Israil M. Metter

editore: Il Nuovo Melangolo

Il volume raccoglie tre racconti di Metter, pubblicati tra gli anni '60 e '70: Rjabov e Kozin; Il regalo e La madre. Scritti in uno stile che alterna ironia e commozione, la narrazione ruota attorno a vicende quotidiane, apparentemente banali: un uomo alla ricerca di risposte dall'accusatore del padre; le peripezie di un'anziana donna di un villaggio agricolo; le difficoltà burocratiche che si frappongono al semplice desiderio di un uomo anziano, di donare i costumi di scena della moglie, un'attrice ormai scomparsa, al teatro della sua cittadina. Intorno a queste figure si delinea la vita dolente e accorata di un'umanità che pur umiliata e offesa, talvolta degradata, non ha smesso di coltivare affetti e desideri.
5,68

Il padiglione sulle dune

di Stevenson Robert L.

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 112

Il padiglione sulle dune è innanzitutto la storia di una misantropia: una misantropia giovanile, fatta d'autosufficienza e sel
5,68

Scorciatoie e raccontini

di Umberto Saba

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 208

7,23

Aprile è arrivato

di Morley Callaghan

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 228

7,75

Il fochista

di Franz Kafka

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 96

5,16

Dell'infanzia. Due lettere ai miei figli

di Alfred Kolleritsch

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 72

Kolleritsch, in questo suo testo in prosa, rivolge due lettere simboliche ai figli, avuti in età già matura, mitizzando l'infanzia come "luogo" della condizione umana, nonchè metafora essenziale della creazione poetica. L'autore vuole mettere in guardia i figli-lettori da qualunque verità assoluta o certezza definitiva, suggerendo un diverso rapporto con il mondo, più libero e creativo.
5,16

Filosofia della danza

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 101

"La danza è una forma originaria dell'esserci umano... e al tempo stesso una forma originaria dell'essere in generale... è la verità e al tempo stesso la giustificazione dell'essere stesso del mondo, la più inconfutabile ed eterna di tutte le teodicee. Non insegna nulla, non discute nulla - incede maestosamente, e con questo incedere maestoso porta alla luce il fondamento di ogni cosa: non volontà e potenza, non angoscia e pena, non tutto ciò che vuole imporsi all'esistenza, ma ciò che è eternamente signore di sé e divino. La danza è la verità di ciò che è, ma, nel modo più immediato, la verità di ciò che vive". (W. F. Otto)
8,00

Dopo le favole

di Ljudmila Petrusevskaja

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 144

5,16

Scandalo negli abissi

di Céline Louis-Ferdinand

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 96

7,00

Verbale scritto

di Bruno Munari

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 112

5,16

L'atelier di Alberto Giacometti

di Jean Genet

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 64

5,16

Lenti progressi in amore

di Jean Paulhan

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 112

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.