Il saggiatore: La piccola cultura
Semi. Viaggio all'origine del mondo vegetale
di Thor Hanson
editore: Il saggiatore
pagine: 367
È fatta di semi la piccola flotta che si solleva da un soffione, trasportata dal vento
A spasso con i centenari ovvero L'arte di vivere bene invecchiando
di Daniela Mari
editore: Il saggiatore
pagine: 166
Agata vive con la nuora, vedova del suo unico figlio, e la nipote, madre di un bimbo di tre anni
Elogio alla critica. Imparare a comprendere l'arte, riconoscere la bellezza e sopravvivere al mondo contemporaneo
di A.O. Scott
editore: Il saggiatore
pagine: 255
Il mondo è il labirinto degli specchi di un enorme luna park, uno spazio abbagliante e policromo in cui è quasi impossibile or
I poeti maledetti. Testo francese a fronte
di Paul Verlaine
editore: Il saggiatore
pagine: 192
1884: Paul Verlaine dà alle stampe "I poeti maledetti", il libro più sconvolgente e scandaloso che di lì a poco avrebbe rivolu
Sociologia della musica
di Max Weber
editore: Il saggiatore
pagine: 183
Possono le armonie musicali delle sinfonie settecentesche o i ritmi sonori delle composizioni su pianoforte servire alla costr
Il brodo indiano. Edonismo e esotismo nel Settecento
di Piero Camporesi
editore: Il saggiatore
pagine: 236
Vascelli olandesi e inglesi, spagnoli e francesi provenienti dall'estremo Occidente o dal lontano Oriente scaricano sui moli d
Il tempo delle api. Lezioni di vita dall'alveare
di Mark L. Winston
editore: Il saggiatore
pagine: 338
Entrare in un apiario è un'avventura impareggiabile, una sfida per la conoscenza, un'esperienza in cui tutti i sensi sono ride
Sulla guerra. Scritti 1933-1943
di Simone Weil
editore: Il saggiatore
pagine: 186
«Quel che non sopporto è che si transiga»: Simone Weil è la reincarnazione di Kant, oppure di san Francesco d'Assisi
Sul guardare
di John Berger
editore: Il saggiatore
pagine: 274
Osservare il linguaggio sgretolarsi in un'opera di Magritte
Abbracciare gli alberi
di Giuseppe Barbera
editore: Il saggiatore
pagine: 259
Il più vecchio albero italiano di cui sia certa l'età è un pino loricato che cresce in Calabria abbarbicato sul Pollino
Giulio Ricordi. L'amico dei musicisti italiani
di Giuseppe Adami
editore: Il saggiatore
pagine: 224
È il 1859 e il giovane Giulio Ricordi, non ancora ventenne, scappa di casa per unirsi all'esercito piemontese e dare il propri
Come vivremo su Marte
di Mary Roach
editore: Il saggiatore
pagine: 346
La nostra prossima casa la affitteremo in un altro pianeta del sistema solare