La vita felice: Piccola Biblioteca della Felicità
piccoli libri dal grande contenuto.
Salmi penitenziali. Testo latino a fronte
di Francesco Petrarca
editore: La vita felice
pagine: 55
Il testo, scritto in latino da un Petrarca ormai non più giovane, è una raccolta di sette salmi penitenziali sul modello di qu
Le buone maniere dei ragazzi. Testo latino a fronte
di Erasmo Da Rotterdam
editore: La vita felice
pagine: 108
"Considero segno fondante di un'educazione raffinata e di un comportamento ineccepibile il saper scusare gli errori degli altr
Sulla provvidenza. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: La vita felice
Mi hai chiesto, Lucilio, perché mai, se l'universo è dominato dalla provvidenza, accadono molte disgrazie agli uomini dabbene
Come invecchiare con saggezza
di Francesco Petrarca
editore: La vita felice
pagine: 55
"Su questo particolare mi sono intrattenuto più a lungo e con maggior scrupolo affinché tu non abbia a credere o vada dicendo che gli altri nostri predecessori siano stati più longevi di noi - con l'eccezione dei Patriarchi che però, per come la penso io, poco ebbero i che fare con le lettere - essi ebbero del resto, rispetto a noi, una maggior attività, non una vita più lunga una vita senza darsi da fare non è vita ma un semplice soggiorno privo di utilità."
La brevità della vita. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: La vita felice
pagine: 102
"Vivete come se foste destinati a vivere sempre, mai vi sovviene la vostra fragilità, non badate a quanto tempo ormai è trascorso; disperdete come da una misura piena e abbondante, mentre intanto quello stesso giorno che è donato a qualche persona o faccenda forse è l'ultimo. Temete tutto come mortali, desiderate tutto come immortali."
Sull'ozio. Testo latino a fronte
di L. Anneo Seneca
editore: La vita felice
pagine: 54
"Quindi io vivo secondo natura se mi sono completamente dedicato a lei, se sono suo spettatore e cultore
La Collatio Laureationis
a cura di Giulio Cesare Maggi testo latino a fronte
di Francesco Petrarca
editore: La vita felice
pagine: 128
- una romantica dissertazione sul valore unico e insostituibile...
Se l’anziano possa fare politica
a cura di Giulio Cesare Maggi; testo greco a fronte
di Plutarco
editore: La vita felice
pagine: 144
- uno degli opuscoli meno noti dei Moralia- la...
I detti di Gesù
editore: La vita felice
pagine: 64
Tra le rovine del villaggio di Ossirinco, a Nord dell’area di Luxor e di Nag Hammadi e all’interno rispetto al corso del Nilo, Bernard Pyne Grenfell e Arthur Surridge Hunt si imbatterono nel 1897 in un papiro di estremo interesse, classificato con il numero 654.
Discorso della virtù femminile e donnesca
di Torquato Tasso
editore: La vita felice
pagine: 72
Or considerando non la feminea ma la donnesca virtù, dico che sì come fra gli uomini sono alcuni ch'eccedendo l'umana condizione sono stimati eroi, così fra le donne molte ci nascono d'animo e di virtù eroica, e molte ancora nate di sangue regio...
Lettera sulla felicità
di Epicuro
editore: La vita felice
pagine: 64
Che cos'è la felicità? In una Lettera sulla felicità a Meneceo Epicuro sostiene che non c'è età per conoscere la felicità: non si è mai né troppo vecchi né troppo giovani per occuparsi del benessere dell'anima.
La vita felice
di Lucio Anneo Seneca
editore: La vita felice
pagine: 128
Il De vita beata è un dialogo apologetico che Seneca scrisse per difendersi dalle accuse di incoerenza che gli erano state rivolte.