La vita felice: Saturnalia
collana, con testo originale a fronte, di classici greci e latini.
Encomio di Elena
di Isocrate
editore: La vita felice
pagine: 96
L'"Encomio di Elena" (390 a.C. circa) risale alla prima fase dell'attività didattica di Isocrate. È un modello di encomio in prosa di un personaggio del mito.
Vino e Poesia
di Simone Beta
editore: La vita felice
pagine: 320
Bevi e sii felice: cosa sarà domani, cosa sarà il futuro, non si sa.
Epinici
di Bacchilide
editore: La vita felice
pagine: 256
"Alto solcando le profondità dell'etere con l'agile battito delle ali veloci, l'aquila messaggera di Zeus, signore del tuono dal vasto potere, osa librarsi [...]".
Frammenti
di Pindaro
editore: La vita felice
pagine: 256
Considerato, a torto, poeta difficile ed esclusivo, Pindaro sa offrire al lettore squarci di poesia geniale e un'insospettabile immediatezza. Ciò è ben visibile anche nei frammenti di genere diverso, che questo volume presenta in una raccolta completa.
Apologia di Socrate
di Senofonte
editore: La vita felice
pagine: 64
Grande testimonianza storica e biografica, l'"Apologia di Socrate" di Senofonte ricorda gli eventi, il processo e la morte del grande filosofo, per giustificarne il comportamento superbo dinanzi ai giudici.
Esortazione alla castità. Testo latino a fronte
di Quinto S. Tertulliano
editore: La vita felice
pagine: 80
Apologia di Socrate
di Platone
editore: La vita felice
pagine: 144
La vicenda del processo e il senso della vita di Socrate sono sentiti e rivissuti con un'intensità e una maturità spirituale caratteristici del miglior Platone.