Classici
Storie naturali
di Primo Levi
editore: Einaudi
pagine: 296
Le "Storie naturali" di Primo Levi uscirono nel 1966 con lo pseudonimo di Damiano Malabaila
Barnaby Rudge
di Charles Dickens
editore: Garzanti
pagine: 832
Barnaby Rudge è un uomo buono e ingenuo, un «idiota» dal cuore puro, assetato di sole e di vita
Commento all'«Inferno»
di Guiniforte Barzizza
editore: Salerno
pagine: 1020
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto
Rinascimento privato
di Maria Bellonci
editore: Mondadori
pagine: 540
Chiusa nell'intimità della sua Stanza degli orologi, una sera di settembre del 1533 Isabella d'Este, quasi sessantenne, rievoc
Scritti sul piacere
di Aristotele
editore: Aesthetica
pagine: 230
Aristotele dedica al piacere una ricerca costante che spazia, senza soste, dalle prime opere "essoteriche" alle ultime
La verità della vita
di Lev Tolstoj
editore: Castelvecchi
pagine: 47
Pubblicata per la prima volta nel 1902 sulla rivista francese «Cahiers de la Quinzaine», La verità della vita è una lettera ve
L'arte di trattare i cavalli. Testo greco a fronte
di Senofonte
editore: La vita felice
pagine: 132
Scritto nel 350 a
Il mastino dei Baskerville. Testo inglese a fronte
di Arthur Conan Doyle
editore: Edizioni Theoria
pagine: 400
Il mastino dei Baskerville è il capolavoro di Sir Arthur Conan Doyle, l'impresa definitiva di Sherlock Holmes, la più spettaco
Così sia, ovvero il gioco è fatto
di André Gide
editore: Se
pagine: 144
Nel 1949, due anni prima della morte, Gide abbandonò il diario che aveva tenuto per sessant'anni
Matasaburo del vento e altri racconti
di Miyazawa Kenji
editore: Marsilio
pagine: 256
In un paesino di montagna, l'improvvisa comparsa di uno strano ragazzino dai capelli rossi all'inizio dell'anno scolastico por
Olanda
di Edmondo De Amicis
editore: 13lab (milano)
pagine: 564
Olanda non è una semplice guida ai Paesi Bassi scritta da Edmondo de Amicis nel 1876
Le tragedie
di Euripide
editore: Marsilio
pagine: 1008
Ambiguo, razionalizzante, precursore di un intellettualismo di tipo «moderno», e insieme cinico, dissacratore