Filosofia
Tolleranza, responsabilità e Stato di diritto
Saggi di filosofia morale e politica
di Valdés Garzón Ernesto
editore: Il mulino
pagine: 409
Ernesto Garzón Valdés, filosofo politico tra i più influenti nel mondo di lingua spagnola, è una delle poche voci "latine" di
Ambigua. Problemi metafisici e teologici su testi di Gregorio di Nazianzo e Dionigi Areopagita
di Massimo Confessore (san)
editore: Bompiani
pagine: 735
Gli "Ambigua" di Massimo il Confessore (580-655 circa d
La catastrofe di Nietzsche a Torino
di Verrecchia Anacleto
editore: Bompiani
pagine: 474
Dopo un periodo di appannamento e di ostracismo ideologico-politico, Nietzsche è ora di nuovo riabilitato, osannato dai clamor
Derelitti e delle pene
Carcere e giustizia da Kant all'indultino
di Bassetti Remo
editore: Editori Riuniti
pagine: 383
Il tema carcere è tornato negli ultimi anni alla ribalta per le vicende di Tangentopoli, il crescente sovraffollamento, il col
Metafisica delle forme simboliche
di Ernst Cassirer
editore: Sansoni
pagine: 376
A quasi sessant'anni dalla morte di Ernst Cassirer, esce in Italia la "Metafisica delle forme simboliche". Meglio conosciuta come la quarta parte inedita della "Filosofia delle forme simboliche", l'opera costituisce il primo volume dell'edizione dei manoscritti e testi postumi pubblicato in Germania nel 1995 dall'editore Meiner, con la collaborazione della figlia del filosofo, Anne Appelbaum. La prima parte è un ampio e organico scritto sulla filosofia della vita di Simmel e Klages e sulle radici dell'antropologia filosofica, con riferimento alle ricerche di Scheler, von Uexküll e Plessner. La seconda e la terza parte si presentano come il vero nucleo innovativo rispetto all'opera finora edita.
Tra semiotica e letteratura. Introduzione a Michail Bachtin
di Ponzio Augusto
editore: Bompiani
pagine: LXXV-227
Michail Bachtin (1895-1975), dopo decenni di isolamento, è ormai unanimemente riconosciuto come figura fondamentale della cult
La filosofia di Seneca come terapia dei mali dell'anima
di Reale Giovanni
editore: Bompiani
pagine: 201
Modernissimo nella sua ansia di conciliare la propria filosofia di vita con la pratica quotidiana di un'esistenza di uomo pubb
Dall'Islam a Prometeo
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
pagine: 248
Il potere della tecnica - come essenza dell'Occidente e manifestazione estrema di quel nichilismo che è la sua vera natura - è
Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo
di Franco Farinelli
editore: Einaudi
pagine: 237
Quel che da Anassimandro a Kant, da Pierce a Wittgenstein si trasmette è la natura cartografica dei sensi del mondo
Emmanuel Lévinas
La vita e la traccia
di Malka Salomon
editore: Jaca Book
pagine: 302
La biografia di uno dei principali filosofi del secolo XX, la cui influenza non cessa di crescere in tutto il mondo dopo la su
Guida della Grecia
di Pausania
editore: Mondadori
pagine: 671
L'ottavo libro della "Guida della Grecia" è dedicato all'Arcadia
Il potere di unire
Femminile, desiderio, cura
di Pulcini Elena
editore: Bollati Boringhieri
Il problema del soggetto è uno dei nodi centrali della riflessione femminile e femminista degli ultimi decenni