Filosofia
Il sistema della metafisica. Tradizione aristotelica e svolta di Suárez
di Jean François Courtine
editore: Vita e pensiero
pagine: 536
Il capro espiatorio
di Renè Girard
editore: Adelphi
pagine: 326
In questo saggio Girard prende per mano il lettore e illumina il meccanismo della persecuzione e del sacrificio. In particolare colpiscono per la loro radicale novità le interpretazioni di parabole ed episodi dei Vangeli. Vediamo qui compiersi quell'oscillazione decisiva per cui la vittima sacrificale non consente più alla colpa che le viene attribuita ma diventa l'innocente che come tale si rivendica. Così il capro espiatorio si trasforma nell'agnello di Dio. Tale modifica non arresterà la persecuzione che potrà assumere proporzioni inaudite, come testimonia la storia contemporanea.
Plotino o la semplicità dello sguardo
di Pierre Hadot
editore: Einaudi
pagine: 124
Non l'ordinata esposizione di un sistema, ma piuttosto un "psico-ritratto"; l'esperienza personale di un direttore di coscienz
Organismo e libertà. Verso una biologia filosofica
di Hans Jonas
editore: Einaudi
pagine: 307
Un saggio che si propone di conciliare materia e spirito, mondo organico e mondo psichico: la riflessione di Hans Jonas ricono
Dio e il divino. Confronto con il cristianesimo
di Natoli Salvatore
editore: Morcelliana
pagine: 136
Tra passato e futuro
di Arendt Hannah
editore: Garzanti Libri
pagine: 309
I saggi qui raccolti sono variazioni sul tema della frattura che si apre nell'esistenza e nella cultura quando l'essere umano
Filosofia delle immagini
di Wunenburger Jean-Jacques
editore: Einaudi
pagine: 403
Raramente la filosofia si è preoccupata di descrivere le forme disparate delle immagini, di approfondirne i fondamenti, insepa
La mente modulare
Saggio di psicologia delle facoltà
di Fodor Jerry A.
editore: Il mulino
pagine: 198
La psicologia scientifica dell'ultimo secolo ci ha sempre presentato una mente umana strutturata sulla base di processi trasve