Mondadori bruno: Economica
L'ambiguità del bene. Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein
di Saul Friedländer
editore: Mondadori bruno
pagine: 171
Un giovane tedesco, già espulso dal partito nazista, si arruola nelle SS "per vedere e testimoniare" - così dirà poi - che cos
Le filosofie del Novecento vol. 1-2
editore: Mondadori bruno
pagine: XVI-1588
Un'opera che, lungi dal proporsi come l'ennesimo compendio di storia del pensiero, rappresenta un rigoroso e complesso manuale
Storia delle vacanze
di Orvar Löfgren
editore: Mondadori bruno
pagine: 318
Quando si parla di vacanze, alcuni le intendono come un'opportunità per "vedere il mondo", altri come un'occasione per "evader
La strada per Auschwitz. Documenti e interpretazioni sullo sterminio nazista
di Giovanni Gozzini
editore: Mondadori bruno
pagine: 239
Forse nessun altro tema è stato studiato dagli storici più dello sterminio nazista degli ebrei
Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari
editore: Mondadori bruno
pagine: 382
Gli ultimi anni del XX secolo hanno visto la fine dell'ordine politico, economico e sociale, che si era formato nell'immediato
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza
di Miguel de Unamuno
editore: Mondadori bruno
pagine: 396
Le pagine più poetiche e profonde scritte da uno dei maestri del Novecento spagnolo, riproposte oggi al pubblico in occasione
Hannah Arendt tra filosofia e politica
di Forti Simona
editore: Mondadori bruno
Il volume ricostruisce il significato complessivo dell'itinerario intellettuale arendtiano che trova la propria continuità in
La signora va nel Bronx
di Sclavi Marianella
editore: Mondadori bruno
pagine: 304
Una donna italiana, bianca, insegnante universitaria di Arte dell'ascolto, da anni residente a Manhattan, decide di andare nel
L'illusione populista
di Pierre-André Taguieff
editore: Mondadori bruno
pagine: 240
Generalmente incarnati da leader telegenici penetrati per effrazione in una zona politica riservata, i neonazisti fanno ricorso al gesto dell'appello al popolo, unendo al rifiuto della classe politica nazionale quello della nuova classe espertocratica transnazionale. Al "né a destra né a sinistra" si aggiungono diverse forme, mescolanze più o meno contraddittorie di liberalismo economico e di nazionalismo etnico, di liberoscambismo e di protezionismo, di xenofobia antiimmigrati e di difesa dello Stato-provvidenza, di rifiuto delle élite e di paure identitarie. Come segno da decifrare, l'estensione planetaria delle mobilitazioni "populiste" o "nazional-populiste" invita quindi a uno sforzo di definizione a cui è dedicato questo saggio di analisi politica.
I nuovi martiri di Allah
di Farhad Khosrokhavar
editore: Mondadori bruno
pagine: 287
Negli ultimi anni, l'islamismo radicale si manifesta attraverso il martirio che vede morire per la causa un elevato numero di
Dizionario di storia e geopolitica del XX secolo
editore: Mondadori bruno
pagine: 874
Questo volume, avvalendosi di interpretazioni di storia politica e della collaborazione di specialisti, propone una lettura cr
Buenos Aires
di Jason Wilson
editore: Mondadori bruno
pagine: 282
Un libro per il turista che vuole diventare viaggiatore