Mondadori bruno: Economica
La nascita della tragedia
di Friedrich Nietzsche
editore: Mondadori bruno
pagine: 277
L'opposizione e la radice comune di apollineo e dionisiaco
Storia del Portogallo
di José H. Saraiva
editore: Mondadori bruno
pagine: 342
Nato per sopperire alla mancanza, nel vasto panorama dei testi storici, di una monografia dedicata esclusivamente al Portogall
Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film
di Julio Cabrera
editore: Mondadori bruno
pagine: 341
Aristotele e "Ladri di biciclette", Bacone e Steven Spielberg, Descartes e "La finestra sul cortile", sono alcuni degli intrecci che attraversano questo libro. Partendo dal presupposto che la filosofia non può essere concepita come qualcosa di già perfettamente definito al momento in cui nasce il cinema, in ogni capitolo l'autore analizza uno o più film appositamente scelti per affrontare ogni volta un problema filosofico fondamentale. Il lettore s'imbatterà in una serie di analisi dei vari film che intendono far risaltare proprio quei tratti capaci di proporre una sperimentazione viva di ogni specifico problema filosofico sollevato.
Praga
di Richard Burton
editore: Mondadori bruno
pagine: 270
Gioiello di architettura gotica, barocca e modernista, Praga è anche città di icone e simboli: statue, santi e segni rivelano
Economie e culture. Introduzione all'antropologia economica
di Richard R. Wilk
editore: Mondadori bruno
pagine: 263
L'antropologia eonomica, da scienza di confine ha assunto, negli ultimi venti anni, una dimensione di ampio respiro, allargan
Il buddhismo. I sentieri di una religione millenaria
di Giangiorgio Pasqualotto
editore: Mondadori bruno
pagine: 127
Un'agile introduzione alle figure concettuali della grande religione del Buddha che, penetrando a fondo le problematiche più c
Lo Stato delle masse. La minaccia della società senza classi
di Emil Lederer
editore: Mondadori bruno
pagine: 203
Il volume fu pubblicato a New York nel 1940, un anno dopo la morte improvvisa del suo autore
La vita nell'universo
editore: Mondadori bruno
pagine: 255
Siamo soli nell'universo? Per rispondere a questo interrogativo dobbiamo partire dalla Terra, l'unico esempio di pianeta "vive
Le torri di pietra. Storie dalla Cecenia
di Wojciech Jagielski
editore: Mondadori bruno
pagine: 279
"Nel Caucaso le torri di pietra furono un tempo costruite come rifugio o come fortezze di difesa per le carovane di mercanti;
La sfida della complessità
editore: Mondadori bruno
La sfida della complessità nasce dall'irruzione dell'incertezza nelle nostre conoscenze, dallo sgretolarsi dei miti che per se
Induismo. Dizionario di storia, cultura, religione
di Anna L. Dallapiccola
editore: Mondadori bruno
pagine: 377
Questo libro analizza la religione più diffusa in India, l'Induismo, proponendo un'indagine approfondita di tutti gli aspetti della vita indù, sia passata che presente. Le illustrazioni presenti nel volume contribuiscono a dare un'ampia panoramica della storia dell'Induismo, a presentare la sua mitologia, l'arte, l'architettura, la religione, le leggi e il folklore.