Mondadori: I Meridiani
Scrittori italiani di viaggio. Vol. 1: 1700-1861.
1700-1861
editore: Mondadori
Le geografie conosciute e frequentate subiscono una continua modificazione nel corso del tempo: nel Settecento, ad esempio, Su
Romanzi e racconti
Vol. 3
di Stendhal
editore: Mondadori
Questo terzo volume della raccolta dell'opera narrativa di Stendhal, con nuove traduzioni, contiene "La Certosa di Parma", e d
Maschere nude
di Pirandello Luigi
editore: Mondadori
II cofanetto raccoglie i quattro volumi dell'edizione completa della vastissima produzione teatrale di Pirandello, autore cele
Teatro
di De Filippo Eduardo
editore: Mondadori
In un unico cofanetto, tutto il teatro di Edoardo De Filippo
Racconti
di Piero Chiara
editore: Mondadori
pagine: 1876
Il volume accoglie tutte le raccolte "per adulti" pubblicate in vita: "Dolore del tempo" (1959, di cui alcuni testi riapparsi nelle raccolte successive vengono lì presentati, nella versione definitiva licenziata dall'autore), "Con la faccia per terra e altre storie" (1965), "L'uovo al cianuro e altre storie" (1969), "Sotto la Sua mano" (1974), "Le corna del diavolo e altri racconti" (1977), "Viva Migliavacca! E altri 12 racconti" (1982), "Il capostazione di Casalino e altri 15 racconti" (1986); a queste si aggiungono una raccolta di racconti per ragazzi, diventati un classico per diverse generazioni, "Le avventure di Pierino al mercato di Luino" (1980), una selezione di racconti postumi e inediti e, in appendice, "Itinerario svizzero" (1950) scritto giovanile e "itinerante" nel suo Canton Ticino.
Giornalismo italiano. Vol. 1: 1860-1901.
1860-1901
editore: Mondadori
Tra la spedizione dei Mille (1860) e la morte di Giuseppe Verdi (1901) si snodano quarant'anni di storia italiana raccontati d
Giornalismo italiano. Vol. 2: 1901-1939.
1901-1939
editore: Mondadori
La storia del giornalismo italiano nei primi vent'anni del nuovo secolo è letteralmente inseparabile dal racconto delle guerre
Maschere nude
di Luigi Pirandello
editore: Mondadori
pagine: 2010
"Maschere nude" è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. Con questo quarto volume (che contiene i testi dell'ultima stagione pirandelliana, dal 1929 alla morte) si chiude l'intera nuova edizione delle opere di Luigi Pirandello. La seconda parte di questo tomo contiene le "Opere teatrali in dialetto" di Pirandello: dodici drammi, corredati da un'introduzione di Andrea Camilleri, e annotati da uno dei massimi dialettologi italiani, Alberto Varvaro.
Romanzi
di Saul Bellow
editore: Mondadori
pagine: 1938
Una ricca selezione dell'opera narrativa di Bellow, soprattutto dei romanzi del periodo giovanile, tra i quali campeggia il corposissimo "Augie March", preceduto da "L'uomo in bilico" (1944) e "La vittima" (1947), e seguito da "La resa dei conti" (1956) e "Henderson il re della pioggia" (1959). Le traduzioni sono state tutte ricalcate sul testo originale, nell'intento di restituire al meglio le caratteristiche dello stile peculiare ed elegante che Bellow ha ottenuto grazie a un sapiente impasto linguistico tra americano e yiddish.
Racconti e romanzi
di Mishima Yukio
editore: Mondadori
I due volumi coprono gli anni dal 1949-1961 e dal 1962 al 1970
Opere scelte
di Meneghello Luigi
editore: Mondadori
Della poliedrica opera di Meneghello, narratore, linguista, saggista, il volume offre una scelta rappresentativa, in una dispo
Tutti i romanzi
di Chiara Piero
editore: Mondadori
I due Meridiani dedicati a Piero Chiara ne offrono l'intera produzione narrativa, suddivisa tra romanzi e racconti