Mondadori: Lo specchio
Poesie
di Seamus Heaney
editore: Mondadori
pagine: 992
La riproposizione dell'ampia autoantologia disegnata dal grande poeta irlandese, Premio Nobel per la Letteratura nel 1995, app
Messaggio
di Fernando Pessoa
editore: Mondadori
pagine: 176
Pessoa concepiva la sua opera come potenzialmente aperta a infinite trasformazioni, a continue metamorfosi
Tutte le poesie
di Vittorio Sereni
editore: Mondadori
pagine: 688
Figura centrale della nostra poesia novecentesca, in ogni sua opera Vittorio Sereni ha saputo scriverne un capitolo particolar
Storia e cronistoria del Canzoniere
di Umberto Saba
editore: Mondadori
pagine: 312
È questo il «romanzo» di una grande opera di poesia, di un capolavoro del Novecento: il Canzoniere di Umberto Saba
Nella grande pianura
di Umberto Bellintani
editore: Mondadori
pagine: 296
Maestro appartato e totalmente autonomo della nostra poesia novecentesca, Umberto Bellintani ha realizzato un'opera la cui ori
Il maestro del lume di candela e altre poesie
di Michael Longley
editore: Mondadori
pagine: 368
Autore di punta, con il coetaneo e amico Seamus Heaney, della grande generazione della nuova poesia irlandese, Michael Longley
Lady Lazarus e altre poesie
di Sylvia Plath
editore: Mondadori
pagine: 184
A sessant'anni dalla tragica scomparsa, le poesie di Sylvia Plath, nella loro febbrile intensità, appaiono sempre più come un
Mondi
di Gertrud Kolmar
editore: Mondadori
pagine: 136
Voce potente della poesia europea del Novecento, Gertrud Kolmar viene proposta con la sua ultima raccolta, Welten, Mondi, scri
L'amore da vecchia
di Vivian Lamarque
editore: Mondadori
pagine: 160
In questi nuovi versi, vivaci e freschissimi, quasi con ironia a dispetto del titolo che li presenta, Vivian Lamarque torna ai
Canti I-VII
di Ezra Pound
editore: Mondadori
pagine: 132
Con la traduzione di una poetessa d'oggi, Patrizia Valduga, eccoci ricondotti alla geniale opera di un autore tra i maggiori e
Poeti d'Ucraina
editore: Mondadori
pagine: 264
Questo "numero monografico" dello Specchio è interamente dedicato alla poesia ucraina d'oggi e alla sua diversa posizione di f
Nessuno veda nessuno
di Biancamaria Frabotta
editore: Mondadori
pagine: 136
In un ampio e articolato ventaglio di temi e situazioni, tra presente e memoria, non solo personale, nella testimonianza attiv