Mondadori: Lo specchio
I nomi e le voci
di Roberto Mussapi
editore: Mondadori
pagine: 176
Il mito e le figure che lo esprimono in diverse epoche e culture, dal mondo greco alla tragedia shakespeariana, dal tardo Medi
Apocalisse amore
di Davide Rondoni
editore: Mondadori
pagine: 156
È davvero sorprendente la quantità e la varietà di informazioni vive, sotto forma di situazioni, personaggi, eventi e microeve
Non finirò di scrivere sul mare
di Giuseppe Conte
editore: Mondadori
pagine: 144
Si ritrova in questo libro, come è sempre più raro che accada, l'ampio respiro di una poesia che riesce a oltrepassare i limit
La bufera e altro. Ediz. commentata
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 536
Nel 1956, diciassette anni dopo "Le occasioni", Eugenio Montale pubblica il terzo grande capitolo della sua opera in versi, "L
Giardino della gioia
di Maria Grazia Calandrone
editore: Mondadori
pagine: 196
Una grande energia espressiva caratterizza questo nuovo libro di Maria Grazia Calandrone
Pallottoliere celeste
di Maria Luisa Spaziani
editore: Mondadori
pagine: 103
Due elementi si impongono in modo netto in questo finale e compostissimo messaggio poetico di Maria Luisa Spaziani: l'impeccab
Haiku per una stagione-Haiku for a season
di Andrea Zanzotto
editore: Mondadori
pagine: 120
L'estrema acutezza intellettuale, inquieta e curiosa, di Andrea Zanzotto lo condusse a sperimentare le più diverse forme, a pe
Sindrome del distacco e tregua
di Maurizio Cucchi
editore: Mondadori
pagine: 104
«Accanto all'affabilità e alla pastosità porosa del mondo com'è, si accentua in questa nuova raccolta di Maurizio Cucchi un pr
Canzoni per le sirene. Testo francese a fronte
di Guillaume Apollinaire
editore: Mondadori
pagine: 200
Tra canto aperto e ricca opacità del reale, tra amore e disamore, tra sperimentazione e legame forte con la tradizione della l
Greatest poems. Testo inglese a fronte
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Mondadori
pagine: 314
Questo libro, la più recente e aggiornata antologia di un autore che è una vera e propria icona mondiale della poesia dal seco
Le occasioni
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 282
Dopo il grande esordio di "Ossi di seppia", con "Le occasioni" (1939) Eugenio Montale compiva un altro passo decisivo nel movi
Satura
di Eugenio Montale
editore: Mondadori
pagine: 335
Quindici anni dopo "La bufera", "Satura" - il quarto libro di Eugenio Montale - contribuì nel 1971 a dare alla voce del grande