Morcelliana: Filosofia
L'assoluto e la storia. L'Europa a venire, a partire da Husserl
di Vincenzo Costa
editore: Morcelliana
pagine: 192
Può la filosofia essere utile a comprendere il proprio tempo? Con quale metodo e strumenti concettuali? È questa la sfida che
Un'inedita disputa su «Essere e tempo»
editore: Morcelliana
pagine: 192
Nei primi del Novecento, tra Gottinga e Friburgo, andava configurandosi la nascente fenomenologia husserliana, per la quale eb
Il mestiere di uomo. La concezione pratica della filosofia nel tardo illuminismo tedesco
di Laura Anna Macor
editore: Morcelliana
pagine: 208
Il tardo illuminismo tedesco ha subito a lungo il destino di una cenerentola
Sapienza muta. Dio e l'ontologia
di Vincenzo Cicero
editore: Morcelliana
pagine: 160
La cristologia filosofica rappresenta uno dei campi più innovativi della filosofia degli ultimi decenni, e ha avuto il suo cap
Finitudine senza dogmi. Studi offerti a Roberto Garavena
editore: Morcelliana
pagine: 402
I contributi qui riuniti affrontano un ampio ventaglio di approfondimenti storici e teorici su testi e figure che partono dall
Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo
di Marcello Pera
editore: Morcelliana
pagine: 208
Per l'effetto del suo allontanamento dalla tradizione cristiana, Filosofia l'Occidente vive una crisi spirituale profonda che
Tecnica, capitalismo, giustizia. Dieci lezioni su Severino
di Paolo Bettineschi
editore: Morcelliana
pagine: 160
La tecnica moderna sembra porsi al servizio del capitalismo per soddisfare sempre meglio i desideri degli esseri umani all'int
Scritti di etica
di Gertrude Elisabeth Margaret Anscombe
editore: Morcelliana
pagine: 336
Il Presidente degli Stati Uniti che firmò l'ordine di usare la bomba atomica si macchiò le mani di sangue o soltanto d'inchios
Il Dio vivente. Libertà, male, trinità in Schelling e Pareyson
di Francesco Tomatis
editore: Morcelliana
pagine: 368
Il Dio vivente è a un tempo fonte di ispirazione e anelito della ricerca filosofica di Schelling e di Pareyson, due dei maggio
Etica
di Dietrich von Hildebrand
editore: Morcelliana
pagine: 560
Quale è il dovere etico fondamentale dell'uomo? In che modo risponde ai valori e quale è l'origine del male morale? Nell'opera
Filosofia ed elaborazione dei concetti. Studi in onore di Renato Pettoello
editore: Morcelliana
pagine: 240
Ripensare la storia della filosofia alla luce della contemporaneità, valutando le proposte del passato per arricchire le opzio
Immagini cristiane e cultura antica
di Daniele Guastini
editore: Morcelliana
pagine: 624
Poche opere hanno avuto la capacità di illuminare un intero paesaggio storico come quelle realizzate nelle catacombe dove i cr