Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia ed elaborazione dei concetti. Studi in onore di Renato Pettoello

Filosofia ed elaborazione dei concetti. Studi in onore di Renato Pettoello
titolo Filosofia ed elaborazione dei concetti. Studi in onore di Renato Pettoello
Autori ,
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia, 108
Editore Morcelliana
Formato
libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2021
ISBN 9788837235352
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Ripensare la storia della filosofia alla luce della contemporaneità, valutando le proposte del passato per arricchire le opzioni del presente. Questo è uno dei propositi di Renato Pettoello, che ha sempre ritenuto la filosofia una meta-riflessione, un'elaborazione dei concetti fatta di punti fermi e momenti paradigmatici che obbligano a considerare i problemi in modo irrimediabilmente diverso. La filosofia di Kant e Schelling, i pensatori tedeschi dell'Ottocento come Herbart, Fries e Beneke a lungo offuscati da pregiudizi o visti come figure di importanza secondaria, continuano a offrirci motivi di attualità, rendendosi a noi contemporanei. Il profondo interesse teoretico dimostrato da Pettoello, testimoniato anche dal confronto con la storia e con la filosofia della scienza, si traduce in una ricerca dell'oggettività accompagnata da uno sguardo misurato e da una sensibilità per gli ideali umanistici. In questo volume, amici, allievi e colleghi hanno voluto celebrare l'insegnamento dello studioso, raccogliendo scritti legati ad alcuni dei suoi molteplici interessi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.