Newton compton: GRANDI TASCABILI ECONOMICI.I MAMMUT
I grandi romanzi: Oliver Twist-David Copperfield-Tempi difficili-Le due città-Grandi speranze-Racconti di Natale
di Charles Dickens
editore: Newton compton
pagine: 2217
Forse non esiste un altro scrittore che sia stato capace di raccontare una città come Dickens ha descritto Londra. Le sue strade, ora larghe e percorse da eleganti carrozze, ora viuzze fetide, a stento illuminate dalle lanterne degli antri frequentati da uomini e donne di malaffare; la sua gente, dipinta in grandi affreschi vivacissimi, o ritratta da vicino, così vicino da mostrare gli occhi arrossati dall'alcool o dal pianto di una prostituta, la bocca piegata in una smorfia amara dei bambini già ladri a dodici anni. La grande metropoli rimane sullo sfondo anche quando Dickens racconta la vita della provincia e scrive dei "Tempi difficili" degli operai che allora conoscevano lo sfruttamento introdotto dalla rivoluzione industriale; quando scrive di "Grandi speranze" che fioriscono sulle rovine del passato, con tante fatiche e dolori. Vuole, Dickens, sempre un lieto fine alle sue storie, che tutto si risolva come nella notte di Natale di Scrooge, o nella storia di "David Copperfield", ma spesso l'accento non è posato con eleganza sul bel finale, sul bel matrimonio, sul cattivo che diventa buono. L'accento, anche con sfumature ironiche irresistibili, cade quasi a malincuore sulla disperazione che invade la vita quotidiana di tanti uomini e donne sofferenti senza colpa, sulla cattiveria contro i bambini e gli indifesi; Dickens è immenso quando si accosta ai perdenti. Pensiamo a "Oliver Twist", nato in un ospizio per poveri, e lo vediamo con gli abiti di un giovane aristocratico...
Storici greci
Erodoto, Tucidide, Senofonte. Ediz. integrali
editore: Newton compton
pagine: 1630
Erodoto, prima che un grande storiografo, fu un grande viaggiatore: a lungo girovagò, forse a causa del suo mestiere di mercan
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico. Ediz. integrale
di Voltaire
editore: Newton compton
pagine: 720
Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l'arguzia, l'eleganza, il cul
I grandi romanzi e i racconti
di Jack London
editore: Newton compton
pagine: 2061
Nell'opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro "Il richiamo della foresta" e in "Zanna bianca", come nei racconti dedicati alla corsa all'oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a lui cari, la lotta per la sopravvivenza, la legge dura e inflessibile della natura che accomuna esseri umani e animali, la solidarietà e il coraggio. E sono storie di sogni impossibili, di indiani e cercatori d'oro, di uomini soli con se stessi nel momento della prova più difficile. Quando poi le desolate distese ghiacciate cedono il posto alle calde correnti del Pacifico, London accoglie nei suoi racconti insoliti eroi provenienti da civiltà diverse, abitanti di isole incantate, portatori di nuovi valori, che affrontano le loro prove sfidando il mare. Ma c'è un'altra violenza contro cui bisogna lottare, stavolta dentro la società civile: London incita alla rivolta contro le convenzioni e le ingiustizie, alla ricerca di un'autenticità perduta e di un ideale sociale intuito attraverso l'esperienza della propria e altrui ribellione. È il tema di "Martin Eden" e del "Tallone di ferro", opera che presentiamo in una nuova traduzione che include L'Introduzione dell'autore - firmata da uno dei personaggi che narrano la vicenda - che non compare nelle precedenti edizioni. Saggio introduttivo di Mario Picchi.
Le opere che hanno cambiato il mondo
di Marx Karl
editore: Newton compton
pagine: 944
Quando si parla di Karl Marx, quasi per un riflesso condizionato ormai si pensa al Capitale
Tutte le poesie e i racconti
di Kahlil Gibran
editore: Newton compton
pagine: 795
Il volume raccoglie tutti i racconti, le poesie e i testi originariamente scritti in arabo da Gibran. Da "II Profeta", bestseller mondiale, a "II Folle", da "II Giardino del Profeta" a "Il Vagabondo" e "La voce del Maestro", la famosissima produzione dell'autore libanese testimonia la continuità di una ricerca narrativa e poetica senza fratture, guidata dall'intenzione di innestare fonti e temi della tradizione orientale sulle radici della cultura occidentale. Il senso del sacro, l'interesse etico, la dimensione poetico-visionaria, la riflessione spirituale, le convinzioni sociali: tutto il significato profondo della scrittura di Gibran torna in queste pagine per catturare il lettore in un'unica, magica fascinazione. Introduzione di Tommaso Pisanti.
Tutte le poesie
di Giosuè Carducci
editore: Newton compton
pagine: 875
Sono qui raccolte in edizione completa tutte le poesie di Carducci, comprese le giovanili e le disperse. Esaltato a suo tempo e poi dimenticato, Carducci si presenta con i suoi versi ricchi di contenuti, caldi di passione e classicamente limpidi nella forma. La battaglia politica, la rievocazione della storia, i trasporti amorosi, i dolori familiari, l'attrazione per la bellezza, il senso del paesaggio e della natura animano una poesia che ha il colore del suo tempo, ma ripropone anche valori attuali di cui si torna a sentire il peso: la chiarezza del linguaggio, la forza delle idee. A cura di Pietro Gibellini, con note di Marina Salvini.
Grandi romanzi: Le notti bianche-Delitto e castigo-Il giocatore-l'idiota-I demoni
di Fëdor Dostoevskij
editore: Newton compton
pagine: 1466
Le opere qui raccolte del grande scrittore russo sono pietre miliari e imprescindibili punti di riferimento per gli amanti della letteratura; sono dei classici: quindi, secondo la definizione di Calvino, hanno sempre qualcosa di nuovo da dire, al lettore di cento anni fa come a quello contemporaneo; a chi vi si accosta per la prima volta, a chi vuole riscoprirne la bellezza con l'ennesima lettura. Sono scorrevoli e mozzafiato come thriller, eppure raggiungono profondità filosofiche. Alla costante ricerca di un equilibrio finale e definitivo tra il bene e il male, l'autore ci regala pagine di grande impatto emotivo, dove il passo dei protagonisti è segnato dal dolore e dal sentimento di perenne inadeguatezza sociale, culturale o esistenziale. I suoi personaggi, densi di una vita interiore quasi tangibile, si esprimono con l'urlo della rivolta all'ingiustizia, o con i racconti sussurrati degli umili, con i monologhi dell'intelligenza lucida che vuole approdare alla verità, ma si perde alla fine nel buio del dubbio, nel ritmo lento e contraddittorio, o precipitoso e violento delle azioni e del pensiero. I suoi romanzi sono costruiti dalle anime nere, i "cattivi" agiscono e tessono le trame della storia, raccontata con scrittura indagatrice, impietosa, incalzante; tutto finirebbe nel baratro della distruzione e dell'autodistruzione, se non splendesse oltre il tunnel una luce: lo sguardo luminoso del principe Myskin, o l'introspezione dolorosa di Raskòlnikov.
Anna Karenina
di Lev Tolstoj
editore: Newton compton
pagine: 697
Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo.
Tutti i romanzi
di Virginia Woolf
editore: Newton compton
pagine: 1716
Questo volume raccoglie tutti i romanzi della "più grande scrittrice d'avanguardia del Novecento europeo"; dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d'impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l'evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all'imporsi dell'indagine nell'interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del "monologo interiore", del "flusso di coscienza", mentre il superamento dell'esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di combattere il ruolo subalterno delle donne. Raggiungendo nelle sue pagine migliori la profondità di Proust e Joyce, la Woolf è oggi uno dei capisaldi della letteratura mondiale e la massima rappresentante della scrittura al femminile.
I romanzi maledetti
di François de Sade
editore: Newton compton
pagine: 1921
Vizio, lussuria, perversione
Tutte le opere. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Newton compton
pagine: 2970
Consegnare al pubblico un'edizione integrale di Platone - in un unico volume e con testo a fronte - è una risposta nuova e di