Ponte alle Grazie: Saggi
Decadenza. Vita e morte della civiltà giudaico-cristiana
di Michel Onfray
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 700
"Conosciamo tutti le piramidi egizie, i templi greci, i fori romani, e tutti ammettiamo che le tracce di civiltà scomparse pro
Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile
di Rebecca Solnit
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 168
Ci sono molti modi per sentirsi superiori, più forti, più bravi, più sapienti e potenti
La filosofia di Harry Potter. Vivere e pensare con un classico contemporaneo
di Simone Regazzoni
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 156
A vent'anni dalla sua nascita, il romanzo-mondo di Harry Potter non solo è un classico della letteratura contemporanea: è un e
La passeggiata di Kant. Filosofia del camminare in 27 ritratti
di Roger-Pol Droit
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 212
Camminare non significa semplicemente muovere un passo dopo l'altro
Le dieci leggi del potere. Requiem per il sogno americano
di Noam Chomsky
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 175
Noam Chomsky dedica un libro alla natura e alle conseguenze tragiche della diseguaglianza, svelando i dogmi fondamentali del n
Lenin oggi. Ricordare, ripetere, rielaborare
di Slavoj Žižek
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 295
A un secolo dalla rivoluzione d'ottobre, Slavoj Zizek ci parla di Lenin e soprattutto lo fa parlare attraverso i suoi scritti
Come non letto. 10 classici +1 che possono ancora cambiare il mondo
di Alessandro Zaccuri
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 194
Con la letteratura, forse, non si mangia
La pienezza del vuoto. Dallo zero alla meccanica quantistica, tra scienza e spiritualità
di Thuan Trinh Xuan
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 312
L'astrofisico vietnamita Trinh Xuan Thuan ricostruisce in questo libro divulgativo la grande odissea del Vuoto
Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente
di Slavoj Žižek
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 410
Questo il quadro generale: il capitalismo globale è giunto a un livello di sviluppo che fa disperare non solo per le condizion
Elogio delle erbacce
di Richard Mabey
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 352
Flagello biblico, responsabili di avvelenamenti di massa o simbolo di rinascita postbellica: fin dagli albori l'umanità ha rin
L'illusione della memoria
di Julia Shaw
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 285
Che cosa fa di noi ciò che siamo? Indubbiamente il carattere, la personalità, gli obiettivi raggiunti nella vita, ma la nostra
Tenerezza. La rivoluzione del potere gentile
di Isabella Guanzini
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 165
La tenerezza, quando è autentica, non sopporta facili definizioni: si insinua con delicata tenacia tra le grandi virtù civili