Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abraham Joshua Heschel. L'eredità filosofica dell'ebraismo

Abraham Joshua Heschel. L'eredità filosofica dell'ebraismo
Titolo Abraham Joshua Heschel. L'eredità filosofica dell'ebraismo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia Della Religione, 27
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2024
ISBN 9788837239442
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'interpretazione filosofica dell'ebraismo elaborata da Abraham Joshua Heschel (1907-1972), tra i maggiori pensatori ebrei del Novecento, ha il suo centro nella prospettiva antropologico-religiosa. Nella relazione tra eternità e temporalità, tra il divino e l'umano, Dio si rivela come essere personale, che si avvicina alla finitezza delle creature. In risposta l'uomo, intimamente abitato da una tensione verso l'Assoluto, è chiamato a farsi luogo spirituale di un'apertura alla trascendenza e tramite per la redenzione. Assume così importanza centrale la dimensione etica dell'azione, perché in essa si realizza la congiunzione della storicità con l'eterno. Heschel riscopre l'identità dell'ebraismo come religione filosofica capace di elevare l'uomo oltre l'orizzonte immanente e di metterlo in comunicazione con l'Ineffabile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.