Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale

I congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale
titolo I congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Vita quotidiana, vita cristiana
Editore San paolo edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 250
Pubblicazione 2010
ISBN 9788821570339
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
All'inizio degli anni Sessanta don Tonino Bello fu a Bologna dove studiò teologia nel seminario dell'Onarmo. Successivamente fu a Roma, dove accompagnò il suo vescovo alle sedute del concilio Vaticano II. Nello stesso tempo si iscrisse all'Università Lateranense dove conseguì la laurea in teologia nel 1965, l'anno della conclusione del Vaticano II. I Congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale è appunto la tesi di laurea di don Tonino Bello. Scritta durante il concilio, la tesi nasce dalla teologia preconciliare ma respira già la nuova impostazione. In questo senso essa è un documento significativo che rende conto della maturazione di don Tonino Bello e insieme di un cambiamento epocale. All'interno della produzione letteraria di don Tonino la tesi di laurea acquista un significato tutto particolare. Nel clima del Congresso eucaristico nazionale essa invita a ripartire dai recinti del mistero per recare al mondo il segno vivo dell'amore di Cristo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.