In questa storia della filosofia spagnola l'Autore colma una lacuna, un oblio ingiustificato verso gli autori ispanici che si può cogliere semplicemente sfogliando i grandi libri filosofici; come sottolinea Fernando Savater, autore della prefazione a questo libro, l'attenzione è maggiormente rivolta ad autori e filosofi francesi, tedeschi, inglesi. Partendo dalla generazione del 1898, questo sintetico panorama annovera anche figure di filosofi-poeti tra cui Antonio Machado, senza trascurare la ricostruzione delle varie tradizioni culturali - catalana, basca, castigliana - le scuole (quella di Madrid e di Barcellona), la drammatica esperienza dell'esilio in paesi latinoamericani di gran parte degli intellettuali (tra cui Gaos, Zambrano, Nicol, García Bacca, Ferrater Mora) negli anni bui del franchismo, sullo sfondo degli eventi socio-politici del XX secolo.
Panorama della filosofia spagnola del Novecento

titolo | Panorama della filosofia spagnola del Novecento |
Autore | Armando Savignano |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Filosofia, 33 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788821186905 |