Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia del calcio

Filosofia del calcio
Titolo Filosofia del calcio
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 119
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 2021
Numero edizione 2
ISBN 9788837235604
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Che cosa fa del calcio un gioco, degno di riflessione, e non soltanto uno sport, segno di una società di massa? Bernhard Welte, nei due saggi tradotti (del 1978 e del 1982), sorprende nel gioco del calcio, quale insieme di regole e disciplina, una razionalità filosofica. O, come ben evidenzia il curatore, il significato del pallone non solo come sfera, emblema religioso e metafisico della perfezione, ma anche come veicolo di una dimensione antropologica ulteriore. Il pallone mette in gioco una finalità - la vittoria - trasformando i nemici in avversari, e rende così possibile per l'uomo ciò che nella realtà gli pare negato dal determinismo. Di più, il pallone, insieme a norme e leggi del tutto speciali, mette in campo la libertà dell'uomo, quella che può fare del suo ideale una realizzazione compiuta nella forma di una convivenza possibile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.