Il testo è tratto dalla rassegna "Vale Philosophia! - quel che resta dei grandi" a cura di Luciano Tellaroli. Nove incontri con i maggiori filosofi contemporanei italiani chiamati a illustrare grandi filosofi e idee del passato.
L'originalità della rassegna, e quindi dei contenuti della collana, consiste nella ricerca della comprensione del valore odierno - ciò che sopravvive, dei grandi Maestri. Cos'è un pensiero vivo oggi?...
Biografia dell'autore
Carlo Sini
Nato a Bologna (1933) è un filosofo italiano. Ha insegnato Filosofia della storia e Storia della filosofia presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Nel 1976 ha ricoperto la cattedra di Filosofia teoretica della Facoltà di Lettere dell'Università di Milano. E' socio corrisondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Archivio Husserl di Lovanio. Ha collaborato per oltre un decennio alle pagine culturali del "Corriere della Sera" e collabora tuttora con la Rai.
(sett 12)