Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo

Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo
titolo Meglio non essere mai nati. Il dolore di venire al mondo
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Zolle
Editore Carbonio editore
Formato
libro Libro
Pagine 247
Pubblicazione 2018
ISBN 9788899970192
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
In questo saggio provocatorio ed estremamente attuale per le forti implicazioni nell'ambito della bioetica, David Benatar oppone all'ottimismo ormai radicato delle teorie evoluzionistiche la cinica consapevolezza che la vita è assai più tragica di quanto vorremmo ammettere. "Ognuno di noi ha subìto un oltraggio nel momento in cui è stato messo al mondo. E non si tratta di un oltraggio da poco poiché anche la qualità delle vite migliori è pessima..." Allora, si chiede Benatar, perché ostinarsi a generare altre vittime innocenti? Attingendo alla letteratura psicologica pertinente, l'autore mostra che ci sono un certo numero di caratteristiche ben documentate della psicologia umana che spiegano perché le persone sovrastimano sistematicamente la qualità della loro vita e perché sono così resistenti all'idea di venire seriamente danneggiate dall'essere state messe al mondo. L'antinatalismo implica anche che sarebbe meglio se l'umanità si estinguesse. Sebbene controintuitiva per molti, questa implicazione viene difesa, non ultimo, mostrando che risolve molti enigmi della teoria morale sulla popolazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.