Pubblicato nel 1833 e ambientato nella Barletta cinquecentesca, l'Ettore Fieramosca narra dell'affronto di un soldato francese all'indirizzo dei cavalieri italiani, vendicato da questi ultimi con intrepido slancio. Insieme alle contese militari, spiccano nel romanzo l'infelice amore fra Ettore e Ginevra e le tormentate passioni di Elvira e Fanfulla da Lodi. È un mondo romantico in cui Fieramosca emerge come emblema di virtù cavalieresca ed eroe dell'identità nazionale ante litteram.
Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Titolo | Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta |
Autore | D'Azeglio Massimo |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | I grandi romanzi |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788817042581 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |