Scritto tra il 1924 e il 1925, dopo la vittoria del Premio Pulitzer, "Come scrivere un romanzo" contiene consigli preziosi sulla scrittura e sulla lettura e una riflessione profonda sul rapporto tra queste due attività. In queste pagine Wharton racconta la nascita della moderna narrativa e fornisce indicazioni sulla costruzione dei personaggi, sui minuziosi equilibri dei racconti brevi e sugli impianti più estesi dei romanzi, e conclude con un capitolo dedicato a Proust. Tra indicazioni pratiche e meditazioni letterarie, il libro offre uno scorcio privilegiato sulla mente acuta di una scrittrice di primo piano nella sua epoca e tra le autrici classiche ancora oggi più amate e lette. In una nuova traduzione e con un saggio di Andrea Caterini. Con un testo di Andrea Caterini.
Come scrivere un romanzo

titolo | Come scrivere un romanzo |
Autore | Edith Wharton |
Traduttore | M. Ferraris |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Antidoti |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788892761988 |