Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spirito del ritorno. Studi su concetto e rappresentazione in Hegel

Lo spirito del ritorno. Studi su concetto e rappresentazione in Hegel
titolo Lo spirito del ritorno. Studi su concetto e rappresentazione in Hegel
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Università
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2016
ISBN 9788869830518
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
Come si può restituire nel linguaggio concettuale il significalo dell'arte e della religione, più in generale della rappresentazione nel suo complesso, senza alcuna perdita di contenuto? I saggi di questo volume, come cinque variazioni sul tema, intendono mostrare che, per non ridurre il legame tra rappresentazione e concetto, se non a una cancellazione operata dal secondo sulla prima, a una irenica quanto insignificante convivenza, occorre fare della rappresentazione ciò in cui il pensiero reperisce la propria genesi e fa esperienza di sé. Anziché interrogarsi sull'eventuale perdita, pertanto, si tenta qui di riformulare la domanda stessa. Concentrandosi sul ruolo dell'arte nella filosofia della religione e della tragedia nella fenomenologia dello spirito, sulla matrice teologica di alcuni termini filosoficamente decisivi e sulle condizioni di una riconciliazione che muove da una riflessione sul rapporto tra Antico e Nuovo Testamento, i capitoli di cui è composto il libro indagano il modo in cui il pensiero, tornando sui propri passi, matura la capacità di mettere capo a una traduzione che produce un plus inedito e dunque un'emancipazione nella stessa misura in cui salvaguarda la reversibilità, revocando tuttavia la semplice ripetizione, tra la lingua di destinazione, quella del concetto, e la lingua di provenienza, quella dell'arte e della religione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.