Il libro esamina l'idea di atomo e di particella attraverso una ricostruzione storico-concettuale che risale indietro fino all'atomismo proposto da Leucippo e Democrito e al dibattito antico e medievale. Indaga poi le teorie corpuscolariste dell'età moderna, fino ai primi modelli di atomo, per arrivare alla concezione di particella impiegata oggi nel Modello standard delle particelle elementari e ai problemi che tale nozione sembra avere nelle teorie fisiche contemporanee. Il testo, grazie al suo taglio sia storico che filosofico - e in alcuni passaggi anche fisico -, permette al lettore di comprendere l'evoluzione di questo concetto così importante per l'attuale descrizione della realtà.
Che cos'è una particella

Titolo | Che cos'è una particella |
Autore | Emanuele Rossanese |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Le bussole, 682 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788829020690 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |