Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi

Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi
Titolo Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età della tecnica: Leopardi
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Bur saggi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 358
Pubblicazione 2005
ISBN 9788817005302
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo libro di Emanuele Severino, pubblicato per la prima volta nel 1990, rappresenta la più lucida e rigorosa interpretazione filosofica del genio poetico di Giacomo Leopardi. Leopardi come pensatore del nulla - dell'opacità e dell'inconsistenza della realtà imprigionata nell'eterna gabbia del nascere e del morire - va ben oltre la filosofia di Schopenhauer: anticipando il nichilismo di Nietzsche, apre la strada dell'intera filosofia del nostro tempo. Per Leopardi la poesia rappresenta l'ultima illusione di salvezza offerta agli uomini, oltre il fallace ottimismo alimentato dal paradiso della scienza moderna e della tecnica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.