Questa raccolta di articoli, saggi, interventi costituisce uno dei testi fondamentali dell'amorosa ricerca americana di Fernanda Pivano. Sono di scena i movimenti di pensiero dell'Altra Cultura da quando presero forma negli anni cinquanta a quando vennero inghiottiti dall'attivismo politico. Immagini colte sul vivo, a poche ore dagli avvenimenti, con un deliberato rifiuto di meditazioni e di citazioni pedanti. Un saggio completo e chiaro che fa il punto della situazione su quello che fu il movimento giovanile negli Usa negli anni anteriori al mitico Sessantotto e al suo confluire in vero e proprio impegno politico. È la storia di quel grande laboratorio americano in cui si preparavano e andavano maturando le teorie che di lì a poco avrebbero infiammato l'Europa. Il Beat e l'Underground, il teatro che passa dalla Contestazione alla Strumentalizzazione, la vecchia e nuova Sinistra, il problema razziale, il pacifismo e la non-violenza.
Beat hippie yippie

Titolo | Beat hippie yippie |
Autore | Fernanda Pivano |
Argomento | Narrativa Teatro |
Collana | I grandi tascabili |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788845283574 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |