Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uguale e il diverso. Come le diseguaglianze deprimono il capitale sociale

L'uguale e il diverso. Come le diseguaglianze deprimono il capitale sociale
titolo L'uguale e il diverso. Come le diseguaglianze deprimono il capitale sociale
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Bisogni & Risorse
Editore Rosenberg & sellier
Formato
libro Libro
Pagine 151
Pubblicazione 2017
ISBN 9788878855502
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Come si creano e come si distruggono lo spirito di cooperazione, la solidarietà, la lealtà, la reciprocità, la fiducia? Quali sono le condizioni che favoriscono (o deprimono) la formazione di capitale sociale? La risposta a questa domanda può illuminare numerosi fenomeni contemporanei quali la crescita della propensione alla chiusura e all'esclusione e il ritorno di manifestazioni discriminatorie, xenofobe e razziste. Anche le peggiori performance economiche del Mezzogiorno possono essere illuminate dalla risposta alla domanda su come si crea (e si distrugge) il capitale sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.