Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal patto di Londra alla pace di Roma. Documenti della politica che non fu fatta

Dal patto di Londra alla pace di Roma. Documenti della politica che non fu fatta
Titolo Dal patto di Londra alla pace di Roma. Documenti della politica che non fu fatta
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Edizioni Gobettiane
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 2016
ISBN 9788863729665
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Convinto sostenitore dell'interventismo democratico, Salvemini interpretò il primo conflitto mondiale come contrapposizione delle potenze liberali al tentativo egemonico degli autocratici Imperi centrali. Promosse quindi l'idea di una pace 'giusta', basata sul principio dell'autodeterminazione e della nazionalità, che avrebbe finalmente portato i vari Stati alla democrazia partecipativa. Fermo oppositore del patto di Londra, in questo volume cerca di spiegare all'opinione pubblica gli errori dell'azione diplomatica italiana ed interpreta la delusione della Grande Guerra quale presupposto per il consolidamento del regime fascista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.