Un cammino divertente e colto attraverso i primi cinque secoli della letteratura italiana, dall'indovinello veronese dell'800 al "Canzoniere" del Petrarca, attraverso capolavori riconosciuti e stupefacenti "minori". Le opere e gli autori, ma anche i momenti sociali e religiosi, le lotte politiche e gli scontri di fazione sono organizzati logicamente dentro un percorso di nomi, luoghi e date che sorprenderà i lettori. Un'opera pratica per studiare e comprendere un'epoca letteraria, ma anche un percorso inconsueto da intraprendere nel proprio tempo libero. Prefazione di Stefano Bartezzaghi.
Storia confidenziale della letteratura italiana

titolo | Storia confidenziale della letteratura italiana |
Autore | Giampaolo Dossena |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Saggi |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 534 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788817058483 |