La grande storia del vino raccoglie due libri già usciti - Il romanzo del vino e Vinosofia , qui rivisti e aggiornati - accanto a testi inediti, tra cui le incursioni nella storia dei Misteri divini, tra l'antica Roma, Leonardo e l'Ottocento, e l'acuta analisi socio-culturale Il «Mondo Novo» di Attilio Scienza. In più, un glossario per districarsi tra vendite 'en primeur', vitigni, tecniche di coltivazione e vinificazione. Dai piccoli casolari nel Chianti alle moderne Babele come New York e Parigi, Giovanni Negri e Roberto Cipresso conducono il lettore attraverso un entusiasmante viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita. E chissà che non sia proprio questa la più autentica e appropriata Guida dei vini: i corretti abbinamenti non solo al cibo, ma all'intera esistenza umana, alle sue emozioni e sensazioni. Un volume, insomma, dedicato a chi beve non per dimenticare, ma per ricordare.
La grande storia del vino
novità

titolo | La grande storia del vino |
Autori | Giovanni Negri, Roberto Cipresso |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Cucina |
Collana | Oscar baobab. Saggi |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 624 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788804755746 |