Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al di là del fiume. Storia e antropologia di un confine africano (Ghana e Togo)

Al di là del fiume. Storia e antropologia di un confine africano (Ghana e Togo)
Titolo Al di là del fiume. Storia e antropologia di un confine africano (Ghana e Togo)
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana I libri di Viella, 201
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 2015
ISBN 9788867283989
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo volume prende in esame questioni storiche e antropologiche riguardanti la delimitazione territoriale coloniale in contesto africano, analizzandone le conseguenze nella vita politica contemporanea e interrogando questioni al centro del nostro vivere tanto nella lontana Africa quanto nel nostro paese: il concetto di identità di un popolo attraverso i mutamenti della storia, la mobile geografia dei confini. Attraverso il caso della costruzione del tratto settentrionale del confine tra Ghana e Togo, l'autrice propone così al lettore un'etnografia combinata a uno studio d'archivio, svelando le storiche connessioni commerciali e rituali tra i diversi gruppi che abitano la regione, il modo in cui si è costruito il significato attuale di "confine", l'incontro/scontro tra le rappresentazioni delle identità e delle relazioni tra africani e amministratori coloniali europei.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.