Discendente di una famiglia di rabbini, Taubes esordisce govanissimo con un importante libro sulle concezioni apocalittiche ed escatologiche della storia, da Giovanni a Gioacchino da Fiore fino a Marx e Kierkegaard, cui seguono lunghi anni di silenzio durante i quali egli si impone come un autorevole "maestro orale": è intorno al suo istituto a Berlino che, sul finire degli anni Sessanta, si raccolgono i leader della rivolta studentesca. E a lui fanno capo numerose iniziative di grande rilievo.
La teologia politica di san Paolo. Lezioni tenute dal 23 al 27 febbraio 1987 alla Forschungsstätte della Evangelische Studiengemeinschaft di Heidelberg

Titolo | La teologia politica di san Paolo. Lezioni tenute dal 23 al 27 febbraio 1987 alla Forschungsstätte della Evangelische Studiengemeinschaft di Heidelberg |
Autore | Jacob Taubes |
Curatori | A. Assmann, J. Assmann |
Traduttore | P. Dal Santo |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | I peradam |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 1997 |
ISBN | 9788845912931 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |