Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia felina. I gatti e il significato dell'esistenza

Filosofia felina. I gatti e il significato dell'esistenza
Titolo Filosofia felina. I gatti e il significato dell'esistenza
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Bur saggi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 2022
ISBN 9788817162807
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Gli uomini non possono diventare gatti; eppure, se mettessero da parte il convincimento di essere superiori, forse riuscirebbero a intuire in che modo i felini riescono a vivere così." Animali alteri e intelligenti, i gatti appaiono come depositari di un'antica saggezza che lo scrittore e filosofo John Gray indaga per provare a rispondere alle grandi domande che da sempre si pone la filosofia: qual è il segreto di una vita felice? Come si comporta un uomo giusto? Come si fa ad amare gli altri, e a esserne amati? Secondo l'autore, infatti, i felini possono essere sorprendenti maestri di vita: non conoscono l'ansia e l'angoscia di vivere; gestiscono i complicati rapporti con i loro simili e con gli umani; sanno affrontare con serenità e dignità la morte, propria e altrui. Alternando riflessioni e aneddoti di gatti "esemplari" - dal famoso gatto di Montaigne al felino Meo veterano della guerra in Vietnam, fino alla gatta della scrittrice Colette, Saha - Gray ci guida con passione e divertimento alla scoperta della "filosofia felina" e ci ricorda quanto della condizione umana si possa comprendere più a fondo osservando con occhi diversi da quelli degli uomini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.