Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcel Duchamp. L'apprendista nel sole e l'esperienza estetica della modernità

Marcel Duchamp. L'apprendista nel sole e l'esperienza estetica della modernità
Titolo Marcel Duchamp. L'apprendista nel sole e l'esperienza estetica della modernità
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Estetica, 39
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2025
ISBN 9788837240103
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quale ragione può avere - si chiede l'autore - un nuovo libro su Marcel Duchamp, uno dei più noti artisti del Novecento? La sua concezione estetica è in realtà poco conosciuta, circondata da luoghi comuni che hanno precluso la conoscenza del suo specifico contributo alla riflessione sull'arte. La fama verrà tardivamente, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, rendendo la sua produzione emblema della nuova condizione dell'arte rispetto all'espansione totalizzante della tecnologia; resta sconosciuto però ciò che sottostà a tale condizione. è questo il focus del libro, in forma di dialogo con l'artista e con le sue opere: un lavoro di critica teorica e di interpretazione nel quale si cerca di tracciare il parallelismo tra l'itinerario creativo di Duchamp e le trasformazioni delle arti e dell'esperienza estetica nel mondo di oggi. Un'opera che consegna al lettore questioni di profonda rilevanza sulla condizione umana e una sfida al pensiero, attraverso la concezione dell'arte come azione, in quanto costruzione mentale-visiva in cui poesia e filosofia si intrecciano. Arricchiscono il volume un ricco apparato illustrativo e un saggio di Massimo Cacciari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.